Einaudi: I millenni
Storia naturale. Con testo latino a fronte. Vol. 4: Medicina e farmacologia. Libri 28-32.
Medicina e farmacologia. Libri 28-32
di Plinio il Vecchio
editore: Einaudi
pagine: 645
Storia naturale. Con testo a fronte. Vol. 3/1: Botanica. Libri 12-19.
Botanica. Libri 12-19
di Plinio il Vecchio
editore: Einaudi
pagine: 996
Storia naturale. Con testo latino a fronte. Vol. 3/2: Botanica. Libri 20-27.
Botanica. Libri 20-27
di Plinio il Vecchio
editore: Einaudi
pagine: 917
I nomi di Cristo
di León Luis de
editore: Einaudi
pagine: 389
Un grande esponente del Rinascimento spagnolo "riscrive" i fondamenti della dottrina cattolica nei modi dei dialoghi platonici
I libri della giungla e altri racconti di animali
di Rudyard Kipling
editore: Einaudi
Completamente ritradotti, vengono riproposti i due classici libri di Kipling, più due raccolte di racconti su animali scritti
La canzone napolitana
di Roberto De Simone
editore: Einaudi
pagine: 482
La canzone napoletana studiata e raccontata non nei suoi aspetti folcloristici più standardizzati, ma come mito che affonda ne
Memorie d'oltretomba
di François-René de Chateaubriand
editore: Einaudi
pagine: 2299
"Memorie d'oltretomba" racconta una vita, quella dell'autore, che coincide con una parte decisiva della storia della Francia,
Romanzo della Rosa. Testo francese antico a fronte
editore: Einaudi
pagine: LVIII-1087
Due testi e molti misteri
Modi di dire. Adagiorum collectanea. Testo latino a fronte
editore: Einaudi
Gli "Adagiorum collectanea" sono pubblicati a Parigi nel 1500 da un Erasmo poco più che trentenne
Tirante il Bianco
di Martorell Joanot
editore: Einaudi
Novela total lo ha definito Mario Vargas Uosa in un suo famoso saggio degli anni Sessanta: "Tirante il Bianco" come romanzo to
Iconologia
di Ripa Cesare
editore: Einaudi
L'opera di Ripa offre il più vasto repertorio delle immagini simboliche che a quel tempo ricoprivano le pareti dei palazzi e i