Einaudi: I millenni
Il Rinascimento italiano. Civiltà e arte
di Jacob Burckhardt
editore: Einaudi
pagine: 1120
Dopo aver pubblicato nel 1860 la "Civiltà del Rinascimento in Italia", Jacob Burckhardt si era proposto di completare l'opera
Anatomia della melanconia
di Robert Burton
editore: Einaudi
pagine: 2136
«L'opera di Burton resiste a qualsiasi tentativo di inquadrarla in un genere letterario ben definito; essa è stata di volta in
L'amore nei pazzi e altri scritti (1851-1909)
di Cesare Lombroso
editore: Einaudi
pagine: 792
Lombroso è stato uno degli italiani più celebri al mondo nella sua epoca, una figura di grande spicco nel panorama del positiv
Storia pittorica della Italia dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo
di Luigi Lanzi
editore: Einaudi
pagine: 2088
Edita nel 1792 e poi progressivamente ampliata fino al 1809, la Storia pittorica della Italia di Luigi Lanzi supera per la pri
Artù, Lancillotto e il Graal
editore: Einaudi
pagine: 904
Lettrici e lettori che siano arrivati fin qui, nel loro percorso attraverso le pagine del ciclo di Lancillotto e del Graal, av
Le metamorfosi. Testo latino a fronte
di P. Nasone Ovidio
editore: Einaudi
pagine: 1472
"Nell'incipit delle Metamorfosi Ovidio dichiara con lucida concisione l'argomento del poema: «L'animo mi spinge a cantare le f
Fra antropologia e storia dell'arte. Saggi, conferenze, frammenti
di Aby Warburg
editore: Einaudi
pagine: 800
"A leggere la vastissima bibliografia critica - e spesso agiografica - su Aby Warburg, si ha l'impressione che la sua opera, e
Anima mundi. Scritti filosofici
di Marsilio Ficino
editore: Einaudi
pagine: 600
I poeti e i pittori a lui contemporanei lo ritraevano come un novello Orfeo che aveva saputo scendere nei recessi dell'antichi
Artù, Lancillotto e il Graal
editore: Einaudi
pagine: 896
Nella pagina con cui si è concluso il primo volume di questa serie, dopo l'addio di Merlino imprigionato dall'amata Niniane, è
Lettere dal carcere
di Antonio Gramsci
editore: Einaudi
pagine: 1257
Lettere dal carcere è un libro unico
Astrologica. Saggi e appunti 1908-1929
di Aby Warburg
editore: Einaudi
pagine: 520
L'astrologia come snodo fondamentale tra retaggi ancestrali e nascita della modernità: tale è il filo conduttore di questi und