Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: I millenni

Tirante il Bianco

di Martorell Joanot

editore: Einaudi

Novela total lo ha definito Mario Vargas Uosa in un suo famoso saggio degli anni Sessanta: "Tirante il Bianco" come romanzo to
90,00

Lettere

di Verdi Giuseppe

editore: Einaudi

Per molto tempo si è parlato di Giuseppe Verdi come di un uomo geniale e solitario, animato da un grande amore per la patria,
90,00

Iliade

Testo greco a fronte

di Omero

editore: Einaudi

La traduzione dell'Iliade di Guido Paduano è uscita nel 1997 nella Biblioteca della Plèiade
90,00

Iconologia

di Ripa Cesare

editore: Einaudi

L'opera di Ripa offre il più vasto repertorio delle immagini simboliche che a quel tempo ricoprivano le pareti dei palazzi e i
90,00

La storia di Genji

di Murasaki Shikibu

editore: Einaudi

Il 'Genji monogatari' viene spesso indicato come il primo esempio di romanzo psicologico
90,00

Racconti analitici

di Freud Sigmund

editore: Einaudi

pagine: 805

Fortemente nutrito di letteratura, con una giovanile vocazione alla scrittura, Freud fa i conti tutta la vita con l'arte della
85,00

Al-Muwatta'

Manuale di legge islamica

di Ibn Anas Malik

editore: Einaudi

Scritto nell'VIII secolo, il Muwatta' è il più antico trattato di legge islamica
90,00

Port-Royal

di Sainte-Beuve Charles A.

editore: Einaudi

Port Royal, celebre in Francia per la fama che gli hanno dato Racine e soprattutto Sainte-Beuve con questa imponente opera (ch
150,00

Le vicende del bravo soldato Svejk durante la guerra mondiale

di Hasek Jaroslav

editore: Einaudi

Romanzo che si snoda per libera accumulazione di frammenti disordinati (o ordinati secondo una logica "altra"), lo Svejk si ap
85,00

Odissea

Testo greco a fronte

di Omero

editore: Einaudi

Una nuova traduzione di Omero non è mai un evento neutrale nella cultura di un'epoca
85,00

Tutte le poesie. Testo latino a fronte

di Quinto Orazio Flacco

editore: Einaudi

pagine: 1043

L'opera completa di Orazio: dalla sottile ironia delle Epistole, le lettere in esametri che dedica ad amici, letterati e uomin
95,00

L'arte della guerra. Da Sun Tzu a Clausewitz

editore: Einaudi

pagine: 953

Combatttere non è un gioco, in guerra si uccide e si muore; la sofferenza, la paura e la disciplina ne sono la sintassi inevitabile. I migliori scrittori di arte militare lo sanno bene: lo sa Arriano quando analizza con freddezza tecnica lo schieramento della fanteria pesante ellenica, lo sa Federico di Prussia quando valuta i problemi logistici degli eserciti del XVIII secolo o Sun Tzu quando si presenta al re affermando di essere pronto a seguire i suoi ordini nelle condizioni più difficili, "attraverso il fuoco e l'acqua". La guerra è un inferno; è anche un'equazione con troppe incognite, un duello incessante non solo con il nemico, ma con un insieme di elementi che sfuggono a ogni possibilità di controllo: il caso regna sovrano sulle vicende belliche. A voler ben vedere, l'arte della guerra potrebbe essere definita come il tentativo di controllare, nei limiti del possibile, questa invadente casualità. E per questo che nasce la scienza militare.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.