Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: I millenni

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana

8 settembre 1943-25 aprile 1945

 

editore: Einaudi

La presente edizione delle "Lettere" segue la prima a distanza di cinquant'anni
40,00

Diario (1804-1863)

di Delacroix Eugène

editore: Einaudi

Pubblicato da Einaudi per la prima volta nel 1954, il "Diario" di Delacroix viene ora riproposto nella cura di Lamberto Vitali
135,00

Regole monastiche d'Occidente

 

editore: Einaudi

Nei primi trecento anni della storia monastica in Occidente videro la luce una ventina di regole cenobitiche, pervenuteci attr
75,00

Romanzi di giungla e di mare

Le Tigri di Mompracem. I misteri della jungla nera. Un dramma nell'Oceano Pacifico

di Salgari Emilio

editore: Einaudi

Che Salgari sia un classico è cosa pacifica e la storia della sua fortuna editoriale in tutto il mondo da più di un secolo lo
61,97

Opere

di Chaucer Geoffrey

editore: Einaudi

Chaucer è poco conosciuto in Italia, e lo è quasi esclusivamente per i "Racconti di Canterbury"
144,61

I miracoli della Vergine

 

editore: Einaudi

Nel XII e XIII secolo, in tutto il mondo romanzo, ai numerosissimi testi narrativi di carattere religioso viene ad aggiungersi
77,47

I racconti

di Robert Louis Stevenson

editore: Einaudi

pagine: 969

In Italia Stevenson è conosciuto soprattutto come l'autore dell'"Isola del tesoro" e "Lo strano caso del Dr
61,97

I racconti di Kolyma

di Salamov Varlam

editore: Einaudi

La Kolyma è una desolata regione di paludi e di ghiacci all'estremo limite nord-orientale della Siberia
72,30

Simboli del pensiero ebraico

Lessico ragionato in settanta voci

di Busi Giulio

editore: Einaudi

pagine: 676

Scritto come un'enciclopedia, con singole voci ordinate alfabeticamente, il lavoro di Giulio Busi ripercorre e discute le inte
80,00

Antiche fiabe russe

 

editore: Einaudi

80,00

Le trecento poesie T'ang

 

editore: Einaudi

51,65

I vangeli apocrifi

editore: Einaudi

pagine: 603

I vangeli apocrifi sono una delle testimonianze più vive del cristianesimo primitivo. Qui i primi cristiani riversarono tutto il loro ingenuo bisogno di conoscere del proprio Salvatore e Maestro quanto i quattro Vangeli canonici non dissero. Così l'infanzia di Gesù nella casa di Nazareth, dopo i prodigi della sua nascita, o i misteri che accompagnarono e seguirono la sua morte vennero elaborati da una fantasia ricca di tutta la tradizione orientale ed ellenistica, con la freschezza di un mondo nuovo che stava sorgendo sulla decadenza dell'antico. Le letteratura popolare di tutti i tempi trova fra questi testi molte delle sue pagine migliori. In questa edizione, curata da Marcello Craveri, è presente anche un saggio di Geno Pampaloni.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.