Einaudi: Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Porte aperte. L'economia mondiale dal 1945 a oggi
di Thomas W. Zeiler
editore: Einaudi
pagine: 272
In questo saggio, che incrocia esemplarmente storia, geopolitica ed economia, Thomas W
La fotografia come arte contemporanea
di Charlotte Cotton
editore: Einaudi
pagine: 384
Questo libro descrive e illustra il vasto repertorio di modalità di cui l'artista contemporaneo fa uso per produrre arte attra
Tensioni globali. Una storia politica del mondo 1945-2020
di Wilfried Loth
editore: Einaudi
pagine: 263
L'epoca compresa tra la fine della seconda guerra mondiale e oggi è indubbiamente una delle più complesse e difficili da inter
La filosofia e la vita etica
di Piergiorgio Donatelli
editore: Einaudi
pagine: 281
Questo libro offre una presentazione dell'etica concepita come ricerca teorica e tradizione filosofica
Prometeo a Fukushima. Storia dell'energia dall'antichità ad oggi
di Grazia Pagnotta
editore: Einaudi
pagine: 504
Questo libro ripercorre il rapporto tra l'uomo e l'energia, dal fuoco alle ultime tecnologie
Politica. Una introduzione filosofica
di Stefano Petrucciani
editore: Einaudi
pagine: 264
Che cosa intendiamo con la parola politica? Perché certe istituzioni o certe modalità di azione vengono definite politiche? Qu
Montagne di mezzo. Una nuova geografia
di Mauro Varotto
editore: Einaudi
pagine: 208
Il Novecento ha portato a compimento nella montagna italiana il disegno della modernità
L'arte dell'India
di Cinzia Pieruccini
editore: Einaudi
pagine: 464
Il primo dei due volumi che tracciano una storia generale delle arti visive del subcontinente indiano spazia dalle origini pro
L'arte dell'India
di Cinzia Pieruccini
editore: Einaudi
pagine: 488
Questo secondo volume prende le mosse dall'arte indo-islamica, esito del nuovo dominio che si afferma in India intorno al 1200
Arte altomedievale al British Museum
di Ernst Kitzinger
editore: Einaudi
pagine: 192
A distanza di ottant'anni dalla sua prima edizione inglese, Arte altomedievale di Ernst Kitzinger può essere ancora considerat
Il lungo Ottocento. Una storia politica internazionale
di Cemil Aydin
editore: Einaudi
pagine: 303
Questo libro ricostruisce la fitta trama di trasformazioni che investirono la storia politica internazionale e l'ordine mondia
Il pensiero politico medievale
di Gianluca Briguglia
editore: Einaudi
pagine: 236
Superando sia i secolari pregiudizi negativi su un presunto medioevo tenebroso, sia certe rivalutazioni troppo convenzionali e