Electa: Oilà
Tutto il mondo è cosa mia. Rossana Rossanda
di Giorgia Antonelli
editore: Electa
pagine: 96
Felicità e libertà, tutti o nessuno, corpo e politica sono le sponde tra cui si muovono queste pagine dedicate a Rossana Rossa
Lavorare e amare. Amare e lavorare. Tove Jansson
di Laura Pezzino
editore: Electa
pagine: 96
Una tempesta tutta per sé
Accendo la mia luce e divento me stessa. Florine Stettheimer
di Eloisa Morra
editore: Electa
pagine: 96
Tre sorelle, un palazzo, tanti amici, un lifestyle leggendario, molti quadri e una performance
Quel che piace a me. Francesca Alinovi
di Giulia Cavaliere
editore: Electa
pagine: 96
Francesca Alinovi, il cui nome è stato mal consegnato alla storia principalmente attraverso la cronaca nera, è stata una criti
Con assoluta autonomia. Cini Boeri
di Cristina Moro
editore: Electa
pagine: 96
Cini Boeri, o semplicemente "la Cini", all'anagrafe Maria Cristina Mariani Dameno, è stata una progettista milanese, ma anche
Per discrezione, per tatto, per modestia. Irene Brin
di Tommaso Mozzati
editore: Electa
pagine: 96
Firma di grido della cronaca mondana, Irene Brin (nata Maria Vittoria Rossi nel 1911), è stata protagonista di una vita sfolgo
Il desiderio delle signore. Germana Marucelli
di Luca Scarlini
editore: Electa
pagine: 96
Germana Marucelli (1905-1983), definita la sarta intellettuale, espressione che allo stesso tempo era ammirativa e ironica, o
Con l'ascia dietro le nostre spalle. Amelia Rosselli
di Andrea Cortellessa
editore: Electa
pagine: 96
Quella di Amelia Rosselli (1930-1996) è la voce più inconfondibile del nostro Novecento poetico
Il dubbio e il desiderio. Eva Mameli Calvino
di Silvia Bencivelli
editore: Electa
pagine: 96
Eva Mameli Calvino è stata una botanica importante vissuta tra il 1886 e il 1978, al lavoro tra la Sardegna, Cuba e la Liguria
Indossare la battaglia. Rosa Genoni
di Livia Massaccesi
editore: Electa
pagine: 96
Rosa Genoni è una sarta, designer, insegnante, giornalista, politica, pacifista
Il calendario non mi segue. Goliarda Sapienza
di Anna Toscano
editore: Electa
pagine: 96
Di Goliarda Sapienza, autrice del grande romanzo L'arte della gioia con protagonista Modesta, la più grande personaggia del No
Io so quel che mi faccio. Anna Castelli Ferrieri
di Chiara Alessi
editore: Electa
pagine: 48
Nelle foto che la ritraggono Anna sorride sempre, spesso con gli altri, quasi sempre per gli altri