Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Emi: Fattore R

Giainisti e Sikh

di Gianpaolo Anderlini

editore: Emi

pagine: 160

In questo volume dedicato al giainismo e al sikhismo, due tra le principali religioni minoritarie dell'India, si parla di: Origini e storia dell' "eresia" giainista; I quattro cardini del giainismo; Culto, preghiere, simboli del giainismo; Originalità e monoteismo del sikhismo; La figura di Guru Nak e degli altri nove guru. La fede sikh. Inoltre, uno sguardo sul recente interesse occidentale per il giainismo e sulla diaspora sikh in Italia.
12,00

Religioni tradizionali

di Marco Dal Corso

editore: Emi

pagine: 160

Un viaggio nell'altra logica delle religioni tradizionali di Africa e America Latina, tra temi e riti, divinità e antenati, cosmovisioni e antropologia, per cogliere la novità delle tradizioni sapienziali dell'umanità in epoca di globalizzazione.
12,00

Islam

editore: Emi

pagine: 160

È il numero 11 della collana chiusa "Fattore R, religioni fra tradizione e globalità"
12,00

Cristianesimo: Cattolici

di Giacomo Coccolini

editore: Emi

pagine: 160

I tratti essenziali del cattolicesimo attraverso la storia, la teologia, la liturgia e altre pratiche religiose, la morale. In evidenza, alcune grandi questioni che sfidano i cattolici oggi: la pace e la guerra, lo "spirito del tempo" postmoderno, la ricerca di un'etica universale.
12,00

Ebraismo

di Anderlini Gianpaolo

editore: Emi

Secondo volume della collana "Fattore R", una collana chiusa di 16 volumi
12,00

Confucianesimo e taoismo

di Amina Crisma

editore: Emi

pagine: 159

In questo volume su confucianesimo e taoismo, risorse sia per la Cina di oggi sia per l'Occidente, si parla di: Che cosa signi
12,00

Buddhismo

di Pasqualotto Giangiorgio

editore: Emi

pagine: 160

Presentate come vie di salvezza e di pace oppure come un atavico e violento inganno, le multiformi esperienze religiose hanno
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.