Emme edizioni: ALBUM
Il piccolo abete
editore: Emme edizioni
pagine: 32
È la Vigilia di Natale e nessuno vuole portare a casa il piccolo abete... nessuno tranne un bambino, al quale non importa se il povero alberello è meno alto e robusto degli altri. Età di lettura: da 4 anni.
Iqbal. Bambini senza paura
editore: Emme edizioni
pagine: 40
La storia appassionante e poetica di Iqbal e dei suoi amici, schiavi in una fabbrica di tappeti, che lottano contro l'ingiustizia e la violenza, per la libertà di tutti i bambini sfruttati. Tratto dall'omonimo film di animazione liberamente ispirato al romanzo "Storia di Iqbal" di Francesco D'Adamo. Età di lettura: da 7 anni.
È logico!
di Anna Cerasoli
editore: Emme edizioni
pagine: 64
La logica è la scienza che studia le forme corrette dei ragionamenti, vale a dire gli schemi argomentativi che, da premesse vere, conducono a conclusioni vere. È anche la scienza fondamentale nell'ambito dell'informatica. C'è attualmente un forte dibattito circa l'introduzione di elementi di logica già nella scuola primaria. In questo nuovo testo di Anna Cerasoli la logica corre sotto traccia lungo tutto il semplice racconto, attraverso l'uso dei connettivi logici non, e, oppure, se... allora. Di volta in volta le illustrazioni contribuiscono alla comprensione illustrando i casi vero/falso. Nelle ultime pagine dieci esercizi propongono la riflessione e la verifica sulle proposizioni oggettive/soggettive, sui termini tutti/nessuno/qualcuno e sulla corretta applicazione dei connettivi. Il racconto ha una sua morale che può essere sintetizzata così: "È colto chi fa bene quello che fa, sia pure l'imbrattarsi nel fango". Sarà proprio questa capacità, esercitata con impegno e maestria dal maialino protagonista, che lo porterà a conquistarsi la libertà. Età di lettura: da 6 anni.
Pinocchio
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Roberto Piumini riscrive una delle fiabe più note e amate, arricchita dalle coloratissime tavole di Lucia Salemi. Età di lettura: da 3 anni.
La nuvola Olga per i venticinque anni
di Nicoletta Costa
editore: Emme edizioni
pagine: 34
Un'edizione speciale a 25 anni dalla prima pubblicazione, arricchita da pagine di contenuti speciali: un testo sulla nascita del personaggio, divenuto ormai un grande classico; due doppie pagine con i primi schizzi inediti di Nicoletta Costa realizzati 25 anni fa per lo studio del personaggio. Età di lettura: da 3 anni.
Gruffalò e la sua piccolina
editore: Emme edizioni
pagine: 40
La seconda avventura del Gruffalò festeggia i 10 anni dalla prima pubblicazione con questa edizione speciale
Casa
di Carson Ellis
editore: Emme edizioni
pagine: 40
La casa, il più intimo e quotidiano luogo del nostro immaginario, viene declinata dallo sguardo artistico dell'illustratrice che la immagina di volta in volta reale, immaginaria, immersa nella storia, geograficamente connotata, universalmente uguale per tutti ma sempre il luogo che identifica noi stessi, la nostra vita, la nostra personalità. Tavole come quadri che emergono dalla pagina e che colpiscono la fantasia del lettore, colori e suggestioni capaci di coinvolgere non solo i bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Il grande libro delle parole di mucca Moka
di Traini Agostino
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Dodici grandi scenari che vedono protagonista la mucca Moka
La cicala e la formica
di Roberto Piumini
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Roberto Piumini riscrive una delle fiabe di Esopo più note e amate, arricchita dalle tavole di Nicoletta Costa. Età di lettura: da 3 anni.
Il giovane gambero
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Un giovane gambero pensò: "perché nella mia famiglia tutti camminano all'indietro? Voglio imparare a camminare in avanti, come
È in arrivo un treno carico di...
di Gianni Rodari
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Nella notte di Capodanno, quando tutti a nanna vanno, è in arrivo sul primo binario un direttissimo straordinario, composto di