Emme edizioni: ALBUM
Harry Frumento e Betty Paglierina
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Harry Frumento e Betty Paglierina vogliono un matrimonio perfetto, ma quando Harry si allontana in cerca di fiori il perfido s
Il giovane gambero
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Un giovane gambero pensò: "perché nella mia famiglia tutti camminano all'indietro? Voglio imparare a camminare in avanti, come
È in arrivo un treno carico di...
di Gianni Rodari
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Nella notte di Capodanno, quando tutti a nanna vanno, è in arrivo sul primo binario un direttissimo straordinario, composto di
Ho lasciato la mia anima al vento
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Un album che racconta l'addio di un nonno al nipotino
Una viola al Polo Nord
di Gianni Rodari
editore: Emme edizioni
pagine: 24
Una mattina, al Polo Nord, l'orso bianco fiutò nell'aria un odore insolito e lo fece notare all'orsa maggiore (la minore era sua figlia): "Che sia arrivata qualche spedizione?" Furono invece gli orsacchiotti a trovare la viola. Era una piccola violetta mammola e tremava di freddo, ma continuava coraggiosamente a profumare l'aria, perché quello era il suo dovere. Età di lettura: da 4 anni.
L'omino della pioggia
editore: Emme edizioni
pagine: 36
L'omino della pioggia abita sulle nuvole, salta da una nuvola all'altra senza sfondarne il pavimento soffice e vaporoso
Pesciolino. Cantastorie birichino
editore: Emme edizioni
pagine: 32
Nel mare c'è un piccolo pesciolino che racconta grandi storie
Il gigante egoista
editore: Emme edizioni
pagine: 22
C'era una volta un giardino molto bello, con un prato d'erba soffice, grandi fiori e dodici peschi che a primavera si riempivano di boccioli rosa, e in estate di frutti dolcissimi. I bambini della zona, quando tornavano da scuola, entravano nel giardino e ci restavano a giocare, o ad ascoltare, sdraiati nell'erba, gli uccellini sui rami. Età di lettura: da 3 anni.
Riccioli d'oro e i tre orsi
editore: Emme edizioni
pagine: 32
La fiaba di Riccioli d'oro raccontata da Roberto Piumini e illustrata da Anna Laura Cantone
Tante famiglie. Come sono, quante sono
editore: Emme edizioni
pagine: 40
I bambini fanno sempre tante domande... e alle volte non è facile trovare le parole giuste per rispondere nel modo più semplice. Questo album illustrato vi aiuterà a parlare con i vostri bambini della famiglia: chi ne fa parte? Perché non sono tutte uguali? Trascorrendo una giornata allo zoo assieme ai loro genitori, i piccoli protagonisti Lisa e Marco incontrano famiglie di tutti i tipi: famiglie di persone e anche di animali... Cosi, in modo semplice e divertente, e con immagini e parole appropriate, i piccoli lettori capiranno che, al di là delle differenze, ogni famiglia è unica e meravigliosa! Età di lettura: da 4 anni.
Come siamo fatti? Tutto sui corpi delle bambine e dei bambini
di Robie H. Harris
editore: Emme edizioni
pagine: 40
Le domande dei bambini sono sempre tante... perché servono loro per capire meglio il mondo che li circonda. Questo album illustrato, con immagini e parole semplici e precise, li aiuterà a comprendere meglio come sono fatti i corpi delle bambine e dei bambini. Seguendo la storia dei fratellini Lisa e Marco che vanno al mare con la mamma e il papà, i piccoli lettori impareranno i nomi di tante parti del corpo e impareranno quali parti rendono differenti i corpi femminili da quelli maschili. E soprattutto, saranno rassicurati del fatto che il loro corpo, siano femmine o maschi, li rende tutti unici e speciali. Età di lettura: da 4 anni.