Excelsior 1881: Demarcazioni
Il nuovo Mediterraneo
Confine o rinascenza d'Europa
di Valori Giancarlo E.
editore: Excelsior 1881
pagine: 240
In tutto il Mediterraneo l'agenda politica dei partiti si mostra obsoleta in rapporto alla nuova stratificazione sociale
Petrolio. La nuova geopolitica del potere
di Giancarlo Elia Valori
editore: Excelsior 1881
pagine: 248
a presenza di nuovi paesi produttori altererà irrimediabilmente gli equilibri geopolitici del mondo. Il petrolio sarà sempre più la variabile strategica con cui pilotare le scelte di politica interna, di chi consuma, di chi produce e di chi vede transitare gasdotti e oleodotti nei propri territori. Una variabile destinata a stravolgere il ruolo del Mediterraneo, anello di congiunzione tra i gasdotti russi e gli oleodotti di un'Africa già saldamente controllata da i cinesi e in forte sommovimento politico-culturale. E proprio ora che i disastri nucleari mettono in crisi le scelte alternative di alcuni paesi occidentali che ne avrebbero voluto fare a meno.
Generation me. Perché i giovani di oggi sono più sicuri di sé, hanno più diritti e sono più infelici che mai
di Jean M. Twenge
editore: Excelsior 1881
pagine: 301
Big babies (perché non riusciamo a crescere?)
di Bywater Michael
editore: Excelsior 1881
pagine: 218
Avete mai avuto la sensazione che stiamo buttando via duemilacinquecento anni di civiltà occidentale? Avete mai avuto la sensa