FBE: Le caravelle
Mi sono spinto troppo in là. Tragicomiche ricerche sul campo e spedizioni disastrose
editore: FBE
pagine: 309
Trenta storie realmente accadute, così comiche da sembrare impossibili
Il fastoso Marocco dei costumi e delle tradizioni
di Rita El Khayat
editore: FBE
pagine: 406
Le culture faraoniche, romane e greche, i Vandali, i Fenici, i corsari, la cultura berbera, ebraica e andalusa, la cultura ara
Il cuore a due cilindri. Viaggi e riflessioni di un motociclista innamorato della sua Harley-Davidson
di Roberto Parodi
editore: FBE
pagine: 264
È possibile sentirsi un motociclista, anche se si lavora in una banca d'affari e si hanno tre figli? Che cosa significa essere
Tecnosciamani. Tra spiritualità e tecnologia: viaggio ai confini del mondo per curare un mal di schiena cronico
di Carlo Pizzati
editore: FBE
pagine: 208
La spiritualità può coesistere con le macchine? Gli androidi sono il nostro futura o sono già tra noi? I robot possono provare
Cosa ti porti dietro se sai di non tornare più? 15 storie vere di chi ha deciso di mollare tutto e rifarsi una vita in un paese lontano
di Roberto Di Marco
editore: FBE
pagine: 318
Un giorno fuggirò! Te lo sei mai detto? Fuggire da cosa? Dalle tasse, dalle bollette, dalla burocrazia, dal quartiere dormitor
«Era meglio se stavo a casa». I grandi scrittori raccontano i loro peggiori viaggi
editore: FBE
pagine: 245
Un'antologia che raccoglie le esperienze più disastrose in giro per il mondo di cinquantuno famosi romanzieri, giornalisti e s
Taqiyya. Alla scoperta dell'Iran
di Alessandro Pellegatta
editore: FBE
pagine: 182
Nella tradizione islamica taqiyya significa "paura, stare in guardia, circospezione, ambiguità o dissimulazione" e ha indicato
Guinea Bissau. Camminando nella palude
editore: FBE
pagine: 125
Guinea Bissau, un Paese per molti sconosciuto e per altri dimenticato, in cui il tempo sembra essersi fermato o addirittura no
Tibet. Viaggiatori nell'Oriente ignoto
editore: FBE
pagine: 141
"Ci sono luoghi in cui non abbiamo mai messo piede ma che, leggendo alcuni libri, ci è sembrato di riuscire un po' a vivere
Il viaggio più difficile. 90 chilometri verso Timbuctù
di Kira Salak
editore: FBE
pagine: 220
All'età di trentadue anni, Kira Salak è già un'avventuriera con una lunga storia di imprese impossibili
Le ultime tribù sulla terra. Viaggio tra le culture più a rischio di scomparsa
di Paul Raffaele
editore: FBE
pagine: 324
Dalle foreste pluviali della Papua Nuova Guinea e della Repubblica Centrafricana al regno dell'eremita di Mustang sull'Himalay
Hong Kong. Passaggio a sorpresa nel Porto dei Profumi
editore: FBE
pagine: 120
Ci sono città che, inspiegabilmente, sembrano essersi costruite la fama di luoghi di transizione, ponti verso altre mete; il t