Fede & cultura: Spirituale
Motu improprio. Traditionis custodes di papa Francesco tra ambiguità e contraddizioni
di Francesco Cupello
editore: Fede & cultura
pagine: 80
L'analisi delle inesattezze e contraddizioni dell'ultimo documento di Papa Francesco che smantella il Summorum Pontificum di B
Il Credo. L'antico simbolo della nostra fede
di Stefano Biavaschi
editore: Fede & cultura
pagine: 128
Il Credo è la preghiera che riassume perfettamente le principali verità della fede e che ha sempre espresso l'intima convinzio
La pace dell'anima. Psicanalisi e teologia cristiana
di Fulton J. Sheen
editore: Fede & cultura
pagine: 270
Tutti gli uomini sono turbati nell'anima e desiderano la pace: Fulton Sheen invita il lettore a smettere di incolpare l'incons
Chiesa in libera uscita. Breve guida per sopravvivere ad un Cristianesimo «ospedale da campo»
di Sabino Decorato
editore: Fede & cultura
pagine: 138
Nella Chiesa di oggi si respira aria di crisi, smarrimento e incertezza
Due anni con l'eremita. Pillole quotidiane di pace spirituale
di Daniele Maria Nicosia
editore: Fede & cultura
pagine: 309
Un distillato di sapienza cristiana si sviluppa tra le pagine di questo libro, in un percorso lungo due anni
Lourdes. La presenza di Cristo, la forza di Maria
di Benson Robert H.
editore: Fede & cultura
pagine: 80
Partito con l'intenzione di verificare sul campo l'origine soprannaturale dei miracoli grazie all'osservazione diretta e all'u
Esame di coscienza pratico
editore: Fede & cultura
pagine: 96
In questa guida spirituale, il cardinal Siri sottolinea l'importanza della pratica dell'esame di coscienza nelle sue varie scansioni temporali e nel suo adattamento alle diverse condizioni o stati di vita. Un testo che, riproposto a oltre cinquant'anni di distanza dalla sua pubblicazione, non ha perso nulla della sua attualità e utilità, e che anzi fa emergere una completa visione cristiana dell'uomo e un itinerario luminoso di vita spirituale.
San Filippo Neri
Un mistico anti-mistico
di Malfer Massimo
editore: Fede & cultura
pagine: 180
San Filippo Neri (Firenze 1515 - Roma 1595) prima di morire fece bruciare tutti i suoi scritti e di lui oggi possediamo solo p
Satana come liberarsene
di Reghenzi Emilio
editore: Fede & cultura
Diavolo, satana, lucifero, malefico: in qualsiasi modo lo si voglia chiamare è un essere personale malvagio ben presente nella
Una foresta di simboli. Il senso mistico-allegorico della Messa tradizionale
di Claude Barthe
editore: Fede & cultura
pagine: 202
Un testo che recupera il senso allegorico e mistico della Messa, perduto in seguito all'abbandono dell'adorazione del Santissi
Introibo ad altare Dei. Il servizio all'altare nella Liturgia Romana tradizionale
editore: Fede & cultura
pagine: 275
Un essenziale manuale vademecum che viene in aiuto a quanti (sacerdoti, seminaristi, ministranti e laici) intendono introdursi