Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Clinica delle dipend. e dei comp. d'abuso

Alcologia clinica. L'esperienza di un servizio delle dipendenze

di Mario G. De Rosa

editore: Franco Angeli

pagine: 124

L'alcologia è una disciplina specialistica relativamente giovane che ha visto negli ultimi anni lo sforzo degli operatori del
17,00

Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web

di Maurizio Fea

editore: Franco Angeli

pagine: 114

Azzardo, algoritmi, mercato, web sono onnipresenti nella vita di milioni di persone, adulti e adolescenti, immersi in contesti
16,00

Il gioco d'azzardo patologico. Esperienze cliniche, strategie operative e valutazione degli interventi territoriali

editore: Franco Angeli

pagine: 268

Il volume affronta il tema del gioco d'azzardo patologico (GAP) sotto vari aspetti: vengono aggiornate le conoscenze scientifi
35,00

Cura della dipendenza da cocaina. Indicazioni cliniche e organizzative per il trattamento dei pazienti integrati socialmente

editore: Franco Angeli

pagine: 184

Gli autori che hanno collaborato alla stesura di questo libro appartengono prevalentemente all'area bresciana e luganese, dato che a Brescia e a Lugano dal 2010 sono state istituite due Unità Operative Ambulatoriali espressamente dedicate ai soggetti cocainomani socialmente integrati. Si tratta di persone affette da una dipendenza anche grave, seppur privi di problematiche legali o di una psicopatologia rilevante e che riescono a mantenere, tra alti e bassi, rapporti affettivi significativi e/o un'attività lavorativa anche soddisfacente: si decidono a chiedere aiuto nel momento in cui comprendono di non avere più punti fermi, riconoscendo così che sono forse in procinto di perdere con essi "tutta la loro normalità". Tuttora questa tipologia di pazienti accede con difficoltà ai Ser.T, ma, benché possa essere considerata una popolazione eccessivamente selezionata, in realtà rappresenta la maggior parte dei soggetti che consumano cocaina in termini di dipendenza patologica. La cooperazione tra il gruppo lombardo ed il gruppo ticinese si è consolidata in sperimentazioni congiunte e l'esperienza acquisita nel curare oltre 500 pazienti ha consentito di individuare un modello organizzativo e clinico adatto a quanti, pur patologicamente dipendenti da cocaina, hanno conservato un'adeguata rete di sostegno psicosociale.
25,00

Metafore illustrate e mindfulness nel trattamento delle dipendenze

di Paolo De' Lutti

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Il libro nasce da una lunga serie di osservazioni e di interventi nella pratica clinica nel settore delle dipendenze
19,00

La diagnosi di gravità nei pazienti in cura con metadone

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Il volume raccoglie i lavori scientifici presentati per il premio nazionale FeDerSerD nel corso del 2013. Il tema affrontato - la diagnosi di gravità nei pazienti eroinomani - è al centro delle riflessioni e dello sforzo nelle analisi e negli strumenti degli operatori, nonché della specifica trattazione nel DSM 5. I contributi raccolti sono di due differenti tipologie. Da una parte, è proposta una casistica clinica su aspetti e strumenti diagnostici, nonché sulla valutazione di gravità della condizione clinica di pazienti in cura con metadone, da cui emerge una chiara valorizzazione del lavoro e della esperienza dei Servizi e dei Centri di cura in genere. Dall'altra parte, sono illustrate alcune ricerche sul tema della diagnosi di gravità nei pazienti in cura con metadone: quale è il più efficace percorso diagnostico, quali gli elementi da porre in evidenza per una diagnosi di gravità da esprimere con un indicatore? Il volume si pone come obiettivo quello di coniugare le evidenze scientifiche, la ricerca applicata e la pratica clinica per migliorare in metodologie e qualità l'approccio ai pazienti. In quest'ottica, si rivolge non solo agli operatori del settore ma anche a tuti gli interessati a comprendere e curare le persone affette da dipendenza da eroina.
17,00

Società consumi dipendenze. Principi contesti servizi

di Lucchini Alfio

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Questo volume nasce dalla necessità di comprendere i fenomeni sociali e sanitari legati al tema dei consumi e delle dipendenze
35,00

L'alcolismo femminile. Un'analisi psicologica e fenomenologica

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Nel volume viene descritta la fenomenologia psicologica dell'alcolismo femminile attraverso l'analisi di diversi casi clinici esemplificativi. È considerato in particolare, come fattore favorente il craving alcolico nella donna, la presenza di un desiderio disregolato, senza limiti, d'amare ed essere amata derivante da una mancanza nell'individuazione psicologica, soprattutto emotivo-affettiva, verificatasi nel corso della relazione d'attaccamento primaria col caregiver. Il nucleo depressivo che ne consegue struttura uno specifico psichismo che predispone la donna a una "coazione a ripetere" nello stabilire relazioni affettive impulsive alla ricerca di una soddisfazione del proprio desiderio affettivo disconfermato nel periodo infantile e adolescenziale. In questa prospettiva, la spinta a trovare nell'Altro una "presenza" in grado di riconoscerne e gratificare il desiderio, si concretizza spesso con "attrazioni fatali" verso partner che presentano tratti narcisistici con i quali, la donna "depressa", ritiene di poter colmare, in maniera fantasmatica, idealistica, ma illusoria, il suo vuoto d'amore. Questa condizione di sofferenza esistenziale può risultare propedeutica allo sviluppo del craving alcolico e dell'alcolismo nella donna con le sue gravi complicanze a livello bio-psico-sociale.
20,00

La società dipendente. Il sistema di competenze e responsabilità per comprendere, decidere e agire

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Il volume prende spunto dal V congresso nazionale di FeDerSerD, svoltosi a Roma nell'ottobre del 2013
16,00

Sessualità e dipendenze: dal desiderio alla violenza. Evoluzione e trattamento

editore: Franco Angeli

pagine: 320

Le dipendenze collegate alla sessualità sono spesso generate da un desiderio disregolato (sexual addiction), ma altrettanto fr
37,00

Modelli di intervento in alcologia. L'esperienza e le indicazioni operative condivise dagli operatori pubblici e privati in Lombardia

editore: Franco Angeli

pagine: 272

Il volume contiene le relazioni e le sintesi dei lavori di gruppo del Corso di Perfezionamento in Alcologia che si è tenuto a
35,50

Manuale critico sull'affido dei farmaci oppiacei

editore: Franco Angeli

pagine: 192

L'affido del farmaco è una modalità sempre più diffusa nella pratica dei Servizi delle dipendenze e in taluni casi rappresenta il 50% delle attività di prescrizione dei farmaci agonisti, anche se sono pochi gli studi e le ricerche che ne documentino in maniera rigorosa le forme di utilizzo. Il manuale grazie ai contributi di più esperti - vuole sistematizzare le conoscenze e fare il punto sull'esistente, analizzando i diversi aspetti che sono implicati: da quelli semantici (perché affido e non consegna) alle ragioni farmacologiche che giustificano le forme specifiche di utilizzo, agli aspetti normativi e giuridici che definiscono il campo e le modalità di applicazione, ai temi etici sottesi alle decisioni terapeutiche, agli effetti che queste pratiche di trattamento determinano sugli assetti organizzativi e viceversa, allo scopo di dare suggerimenti e indicazioni per migliorare le pratiche. La sezione dedicata a ciò che accade in Italia e in altre parti del mondo vuole mettere in evidenza ciò che si sa e si fa, sia attraverso il puntuale lavoro di ricognizione bibliografica e della letteratura disponibile per la parte internazionale, sia attraverso l'esperienza diretta e il resoconto ragionato di chi su questi temi ha riflettuto, sperimentato e provato a codificare. Un testo utile per i professionisti del sistema di intervento, per gli attori istituzionali e per chi vuole comprendere come essere vicini alle persone con problemi di addiction.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.