Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Laboratorio sociologico

Dalla punizione alla riparazione. La promessa della restorative justice

di Pierluca Massaro

editore: Franco Angeli

pagine: 128

La crisi apparentemente senza fine dell'istituzione penitenziaria e, più in generale, del sistema penale sembra rendere anche
15,00

Oltre la società della comunicazione

di Marino Cavallo

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Sono i mezzi di comunicazione che cambiano la società o è la società che cambia i mezzi di comunicazione? Attorno a questo int
27,00

Giovani in frammenti. Famiglia, lavoro, compagnie, sport, discoteca

di Leonardo Altieri

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Vengono qui proposti alcuni spaccati del mondo giovanile: il lavoro in fabbrica dei giovani operai; le nuove relazioni intra-f
22,00

Don Pietro Boifava. Un patriota nel cattolicesimo sociale bresciano

editore: Franco Angeli

pagine: 704

Don Pietro Boifava di Serle (1794-1879), umile e modesto rappresentante del "basso clero", è uno di quegli uomini che, senza a
48,00

Il sociologo, le sirene e gli avatar

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Questo volume è dedicato al rapporto tra ricerca qualitativa e nuove tecnologie (Web 2
32,00

Don Enrico Tazzoli e il cattolicesimo sociale lombardo. Vol. 1: Studi.

Studi

editore: Franco Angeli

pagine: 960

Tazzoli prete Enrico fu un uomo di "eminente" ingegno, di gran cuore, di acuto senso della storia, di esemplare onestà, di fed
52,50

Don Enrico Tazzoli e il cattolicesimo sociale lombardo

editore: Franco Angeli

pagine: 1072

Questo volume documentativo è una filiazione del I volume dedicato, attraverso vari ed approfonditi saggi, alla figura, all'op
53,50

Sociologia del pellegrinaggio

di Roberto Cipriani

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Questo testo ripropone in forma unitaria una serie di riflessioni sui risultati di varie ricerche, tra cui quelle sul giubileo
23,50

Il sociologo, le sirene e le pratiche di integrazione

editore: Franco Angeli

pagine: 384

Nel gennaio del 2011, a Milano, è stato organizzato un convegno dal titolo "Il sociologo e le sirene. Nuovi paradigmi per la ricerca sociale". In quella sede, che ha riservato ampio spazio ai contributi di ricercatori e ricercatrici "junior" e non accademici, l'oggetto di studio è stata la ricerca qualitativa, colta nelle sue varie e più attuali sfaccettature: il consolidamento delle pratiche di ricerca ad orientamento qualitativo; la ricomposizione tra "quali" e "quanti". Le riflessioni emerse in quella occasione hanno dato vita a due testi: il primo, sulle pratiche di integrazione tra qualitativo e quantitativo; il secondo, dal titolo Il sociologo, le sirene e gli avatar, interamente dedicato al rapporto tra nuove tecnologie e ricerca sociale. In questo primo volume sono stati raccolti i contributi offerti nelle sessioni che hanno discusso la costruzione sociale del divario "quali-quanti" e l'affascinante tematica delle pratiche di integrazione tra metodi e tecniche apparentemente "lontani" ed "inconciliabili".
43,00

Oltre l'istituzione totale. Teatro e integrazione nella casa di reclusione di Rebibbia

editore: Franco Angeli

pagine: 144

Il titolo di questo libro può sembrare ambizioso
18,00

Teorie su equità e giustizia sociale

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Per effetto della perdurante crisi economica, le parole "equità" e "giustizia sociale" appaiono con sempre maggiore frequenza
26,50

Sociologia del consumo e della cultura materiale

di Domenico Secondulfo

editore: Franco Angeli

pagine: 320

Solo apparentemente noi siamo il nostro corpo e la nostra mente, in realtà siamo anche la galassia di oggetti che ci circonda
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.