Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Laboratorio sociologico

Criminalistica forense

Protocolli e tecniche delle indagini scientifiche

di Donato Francesco

editore: Franco Angeli

pagine: 256

33,00

La progettazione sociale nella web society

editore: Franco Angeli

pagine: 288

Questo volume costituisce il manifesto intellettuale e plurale di un'iniziativa formativa post-lauream, il Corso Universitario
36,00

Giovani nella rete della politica. Un'indagine in Facebook

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Oggi i giovani si occupano - e molto - di politica e lo fanno, per lo più, attraverso la rete. Entrare in questo intreccio inscindibile offre l'occasione per mettere a fuoco come è cambiata l'attuale generazione di giovani, in che cosa consistono i mutamenti sociali del nostro tempo e come si è modificata la politica a seguito dell'utilizzo delle nuove tecnologie. Guardare alla prima generazione di nativi digitali mostra come la socializzazione politica e l'orientamento di voto coincidano all'interno di un universo giovanile che cambia sempre più rapidamente mantenendo integra l'appartenenza generazionale. Per loro, Facebook, ben più di una nuova piazza, diventa il modo in cui si creano legami con un gruppo di pari mai così esteso e connesso. È la nuova polis del mondo 2.0, fatta, in prevalenza, di giovani per i quali l'esperienza è sempre più individuale, il tempo di vita intermittente, il dire tutt'uno con il fare ma anche fautrice di nuove forme di appartenenza, scambio e gioco sconosciute al passato. L'accesso a questo mondo è stato possibile attraverso un'inedita metodologia di ricerca che ha permesso di cogliere in diretta i messaggi che un elevato gruppo di giovani si è scambiato in occasione delle ultime elezioni politiche.
25,00

Salute e mutualità nel welfare lombardo

di Michele Marzulli

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Le politiche sociali e sanitarie stanno affrontando la sfida del cambiamento in un contesto reso particolarmente difficile dal
21,00

La gestione delle risorse umane nell'era digitale

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Il volume affronta il tema della gestione delle risorse umane in relazione alla rapida diffusione delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione (le cosiddette ICT), da una prospettiva prevalentemente, ma non esclusivamente, sociologica. Lo sviluppo sempre più rapido delle tecnologie legate all'avvento dell'era digitale, infatti, ha prodotto un cambiamento profondo non solo degli stili di vita quotidiana, ma anche, di conseguenza, dei modelli di organizzazione e gestione del lavoro, sia nel settore privato che nelle pubbliche amministrazioni. Tuttavia l'introduzione di nuovi strumenti in supporto alle attività lavorative presenta una serie di vantaggi, ma anche di criticità su cui occorre riflettere per sfruttare al meglio le opportunità che le nuove tecnologie possono offrire al miglioramento della nostra vita lavorativa. L'approccio dei saggi, teorico ma in parte anche empirico e applicativo, con riferimenti a indagini e casi concreti, rende il volume particolarmente adatto ai professionisti del settore che vogliano approfondire le nuove forme di gestione delle risorse umane come anche agli studenti e a tutti coloro che possano essere interessati al tema delle nuove tecnologie in ambito organizzativo e lavorativo.
26,00

Le basi amorali di una società avanzata. L'eterogeneità dell'azione volontaria organizzata nell'epoca dell'incertezza

di Francesco Cirillo

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Crisi, insicurezza, precarietà, rappresentano costanti delle relazioni sociali odierne
25,00

La ricerca qualitativa fra tecniche tradizionali ed e-methods

editore: Franco Angeli

pagine: 288

Dopo una lunga fase pionieristica è giunto il momento, anche per l'analisi qualitativa, di fare un salto - appunto - di qualità prospettando nuovi orizzonti metodologici, nuove soluzioni analitiche, nuovi percorsi da sperimentare, nuovi traguardi da raggiungere. Ormai i tempi sono maturi per un colpo d'ala decisivo e utile per raggiungere i livelli metodologici delle indagini quantitative. Il buon esito del Forum Nazionale Analisi Qualitativa (FNAQ), che si tiene ogni anno a fine novembre presso l'Università Roma Tre, ne è una prova. Il FNAQ, nato nel 2009, è ora giunto alla sua quarta edizione. Tutti i saggi contenuti nel volume sono una rielaborazione attuale di interventi effettuati nelle edizioni citate.
36,00

Sulla povertà

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Il volume presenta la traduzione di due saggi del sociologo tedesco Georg Simmel scritti tra la fine dell'Ottocento e l'inizio
16,50

Perché non possiamo non essere eclettici. Il sapere sociale nella web society

di Costantino Cipolla

editore: Franco Angeli

pagine: 368

Questo libro non teorizza e non vuole neppure teorizzare l'eclettismo sociologico
40,00

Comportamento deviante e corso di vita

Interpretazione teorica e ricerca longitudinale

editore: Franco Angeli

pagine: 368

Questo volume rende conto, in modo ampio e articolato, delle principali interpretazioni teoriche del comportamento deviante el
39,00

La mediazione interculturale come intervento sociale

editore: Franco Angeli

pagine: 400

I flussi migratori che hanno interessato i paesi occidentali negli ultimi decenni hanno posto numerose questioni rispetto a te
42,00

Nuove generazioni nella società multietnica. Una ricerca nelle scuole d'Abruzzo

di Rina Manuela Contini

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Il volume esplora gli orientamenti che si vanno delineando riguardo all'integrazione, alla costruzione di legami sociali e all
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.