Franco Angeli: Pubblico, professioni, luoghi della cult.
Organizziamo un evento artistico in dieci mosse. Approfondimento SIAE
di Giovanni Scoz
editore: Franco Angeli
pagine: 218
La missione di questo libro è quello di fornire al lettore una snella guida operativa che riassuma cronologicamente tutti gli
Spazi del possibile. I nuovi luoghi della cultura e le opportunità della rigenerazione
editore: Franco Angeli
Nel corso degli ultimi dieci anni si è assistito in tutta Italia alla diffusione di nuovi centri culturali multidisciplinari e
Lavoro culturale e occupazione
editore: Franco Angeli
pagine: 234
Questo libro propone, attraverso il contributo di esperti, studiosi, professionisti del settore e rappresentanti delle istituz
Le professioni dello spettacolo: concertisti, docenti, tecnici, giornalisti, compositori, organizzatori di eventi nell'era post Covid. Breve analisi degli aspetti gestionali, contrattuali, fiscali e previdenziali (aggiornata a marzo 2021)
di Giovanni Scoz
editore: Franco Angeli
Lo scopo di questo testo è quello di fornire ai giovani neolaureati nei Conservatori Italiani una "mappa di orientamento" per
Guida alla progettazione della città culturale. Rinnovare le geografie, il design, l'azione sociale, la pianificazione nello spazio urbano
di Lucio Argano
editore: Franco Angeli
La città è l'espressione più completa delle civiltà, il prodotto della storia, del pensiero e dell'azione umana
Lo spettatore virale. Palcoscenici, pubblici, pandemia
editore: Franco Angeli
Negli ultimi anni il pubblico della cultura è stato oggetto di molte attenzioni, attraversando il dilemma fra il timore di per
Rimediare ri-mediare. Saperi, tecnologie, culture, comunità, persone
editore: Franco Angeli
pagine: 370
Qual è la "distanza", oggi, tra classe politica e cittadini, tra élite e popolo, tra esperti e popolazione, tra individuo e co
Dietro le quinte dell'opera. Organizzazione, comunicazione, produzione e gestione dello spettacolo lirico dal vivo
editore: Franco Angeli
Si apre il sipario
Audience Development: mettere i pubblici al centro delle organizzazioni culturali
editore: Franco Angeli
pagine: 134
Di cosa parliamo quando parliamo di Audience Development? "Ampliare, diversificare e approfondire le relazioni con i pubblici"
Il patrimonio culturale di interesse religioso. Sfide e opportunità tra scena italiana e orizzonte internazionale
editore: Franco Angeli
pagine: 260
La scena politica e culturale contemporanea sta riconoscendo il ruolo strategico delle tradizioni religiose nelle politiche so
Vicende dell'arte in Italia dal dopoguerra agli anni Duemila. Artisti, gallerie, mercato, collezionisti, musei
di Massimo Melotti
editore: Franco Angeli
pagine: 354
Il volume ripercorre la storia dell'arte in Italia dal dopoguerra ai primi anni Duemila, individuando gli eventi, le mostre, l
Cultura e partecipazione. Le professioni dell'audience
di Francesco De Biase
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Il volume affronta il modo in cui il rapporto fra PA e cittadini è stato inteso nel corso del tempo