Franco Angeli: Scienze e professioni del turismo. Studi
Innovare alberghi e agriturismi con il centro benessere
di Stefano Lombardini
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Negli alberghi e negli agriturismi più qualificati stanno nascendo a ritmo costante, sull'intero territorio italiano, nuovi ce
Immaginario collettivo e identità locale. La valorizzazione turistica del patrimonio culturale fra Tunisia e Sardegna
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Nuove forme di turismo giocano un ruolo crescente nell'economia di quei paesi mediterranei finora votati a una fruizione turis
Focus on turismo e sostenibilità. Principi, strumenti, esperienze
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Il volume affronta alcuni temi centrali del dibattito in corso tra istituzioni e operatori sullo sviluppo sostenibile e respon
Manuale dell'albergo diffuso. L'idea, la gestione, il marketing dell'ospitalità diffusa
di Giancarlo Dall'Ara
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Cos'è un Albergo Diffuso? Come aprirne uno e avere successo sul mercato? Quali sono i benefici per lo sviluppo locale? Questo
Progettazione e gestione di sistemi turistici. Territorio, sistemi di produzione e strategie
editore: Franco Angeli
pagine: 432
In quanto fenomeno sociale, economico e culturale su scala globale, oggi il turismo non può prescindere da un approccio multidisciplinare e deve mirare a costruire un'offerta turistica competitiva a livello internazionale. D'altra parte il peso che ha nell'economia e le molteplici forme che assumono le attività turistiche necessitano di specifiche pratiche di progettazione e gestione. Un ruolo di rilievo ricopre pertanto la prospettiva economico-aziendale rivolta allo studio del prodotto turistico, del "fare impresa" e del "fare turismo", del mercato e delle strategie organizzative e competitive. Ed è questo l'ambito in cui si colloa il volume. Esso si articola in tre parti: la prima parte definisce la filiera produttiva turistica e gli attori che possono essere coinvolti all'interno del sistema turismo; la seconda affronta i fondamenti della scienza economicoaziendale in una prospettiva sistemica e multidisciplinare dando particolare rilievo agli strumenti del management; la terza parte affronta gli aspetti strategici e le politiche del turismo per la valorizzazione, la promozione e la conservazione del patrimonio culturale, con particolare attenzione alla progettazione ed alla gestione di sistemi turistici territoriali. Corredato di molti schemi, grafici e figure, il libro è arricchito da un glossario e da numerose schede di approfondimento. Gli esercizi e i casi studio alla fine di ogni capitolo costituiscono un utile strumento di verifica.
Il turismo enogastronomico. Progettare, gestire, vivere l'integrazione tra cibo, viaggio, territorio
editore: Franco Angeli
pagine: 246
Una forma di turismo culturale, tematica, integrata e sostenibile, in cui lo spirito del luogo si assapora nel piatto e si indaga nella visita del territorio e dell'azienda di produzione: il turismo enogastronomico, se ben progettato, gestito e sperimentato, è una vera risorsa per l'economia e la riscoperta (sensoriale) degli spazi geografici. Questo manuale, che ha già incontrato il favore di numerose aziende agroalimentari, operatori turistici, ristoratori, amministratori, comunicatori, turisti appassionati, studenti e curiosi, viene ora edito in una terza versione, ulteriormente aggiornata e ampliata con best practice e nuovi casi che diventano modelli validi al di là dei confini geografici o temporali. Il testo vuole essere un vademecum da seguire per pianificare, costruire e proporre esperienze che affondino le radici nel terroir. Cantine vitivinicole, birrerie, caseifici, frantoi, distillerie e altre realtà produttive, professionisti dell'ospitalità e centri di informazione gastronomica diventano protagonisti di un sistema territoriale in grado di motivare un viaggio. Consigli pratici, un approccio fortemente interdisciplinare, un linguaggio semplice e la presentazione di casi di studio reali caratterizzano un testo di marketing che nasce dall'esperienza diretta, maturata dagli autori in centinaia di sopralluoghi in Italia e all'estero.
Organizzazione e gestione dell'attività ricettiva negli agriturismi
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Le imprese agrituristiche rappresentano oggi un'attività imprenditoriale in grande sviluppo