Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Società industriale e postindustriale

Funky business forever. E adesso godetevi il capitalismo!

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Nel 1999, quando è uscito il loro primo libro - "Funky Business" - Kjell Nordström e Jonas Ridderstråle hanno attinto a piene
27,50

Organizzazione, cultura, territorio. Prolusioni, lezioni, relazioni

di Gianfranco Dioguardi

editore: Franco Angeli

pagine: 352

Prolusioni, lezioni, relazioni elaborate nel tempo da Gianfranco Dioguardi il quale, rivisitandole ora, costruisce un mosaico che è l'esplorazione nel mondo dell'impresa osservato nei suoi valori tradizionali, nei suoi aspetti più innovativi, nelle sue manifestazioni più significative e attuali. Si sviluppa così - sempre puntuale, spesso anticipatrice - l'analisi delle organizzazioni complesse. È costante il ricorso attento alla cultura generale, con riferimenti continui al territorio e alla città come tipici elementi del contesto sociale nel quale l'impresa nasce e si sviluppa. Ecco allora dipanarsi in queste pagine un percorso innovativo, che stimola a esplorare nuove frontiere con riflessioni che riguardano la realtà attuale grazie a una lettura che spesso assume connotati propri dell'Illuminismo, riproponendo ai nostri giorni le sollecitazioni intellettuali e culturali che quella stagione straordinaria ha saputo imprimere al corso della storia a noi comune, e dunque alla nostra civiltà.
33,50

Rendicontazione e partecipazione sociale: dal bilancio sociale al bilancio partecipativo. Cosa sono e a cosa servono

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Il PIL "misura tutto, eccetto ciò che rende la vita meritevole di essere vissuta". Con queste parole Robert Kennedy chiudeva un suo famoso discorso e, in queste parole, è racchiusa la ragione di questo volume. Si tratta di ricercare il benessere collettivo attraverso la partecipazione dei cittadini alle scelte politiche. Mettere in relazione i bisogni con le scelte di politica pubblica, verificare la congruenza tra etica ed economia e dare significato agli strumenti di rendicontazione e partecipazione sociale. Ma, anche, diradare le nebbie che avvolgono sia gli strumenti di rendicontazione (bilancio sociale, bilancio di sostenibilità, bilancio ambientale e bilancio di genere) e che quelli di partecipazione (bilancio partecipativo e bilancio partecipato), dopo aver operato un collegamento ideale e concettuale tra le motivazioni etico-morali, insite nell'essere umano, le funzioni di controllo e d'intervento sociale e le conseguenti ricadute, comprese quelle di genere e ambientali dell'iniziativa privata e delle politiche pubbliche.
22,50

Le api e le regine. Vizi e virtù del lavoro degli italiani

di Giuseppe Carelli

editore: Franco Angeli

pagine: 192

I pregiudizi sul lavoro degli italiani nelle organizzazioni industriali sono diffusi e radicati
22,00

Internet e sanità. Organizzazioni e management al tempo della rete

di Mauro Moruzzi

editore: Franco Angeli

pagine: 368

Internet sta sconvolgendo, in forme solo parzialmente avvertite nel primo decennio della new economy, l'organizzazione della p
33,50

Alla base dei risultati. Come sviluppare se stessi, le persone, il business e creare valore d'impresa

editore: Franco Angeli

pagine: 112

Il libro, come evidenziato nella Prefazione da Alessandro Sinatra, ruota attorno a tre suggerimenti fondamentali per creare il
15,50

La gestione della conoscenza nelle PMI. Il tesoro nascosto

editore: Franco Angeli

pagine: 144

Le piccole e medie imprese sono notoriamente contesto difficile per il knowledge management; tale difficoltà si fonda su due e
18,00

L'azienda in progresso. Organizzazione, gestione e conoscenze

di Roberto Gialdi

editore: Franco Angeli

pagine: 96

Il volume affronta gli aspetti organizzativi di un'azienda, soffermandosi in particolare sulla struttura che occorre dare e su
16,00

Etica e performance nella pubblica amministrazione. Strumenti e strategie per una gestione efficace e trasparente della Res Publica

editore: Franco Angeli

pagine: 144

Questo libro è stato pensato da Transparency International Italia per approfondire la relazione che esiste tra la gestione eti
18,00

Comunicazione e reputazione nelle università

di Alessandra Mazzei

editore: Franco Angeli

pagine: 278

La tesi sostenuta dall'autrice è che il successo delle università è sempre più legato alla qualità dei servizi che esse sono in grado di erogare. E inoltre è sempre più connesso alla reputazione che riescono a sviluppare e alla loro capacità di comunicare con i diversi stakeholder, dagli studenti alle loro famiglie, dalla comunità economica a quella istituzionale. La survey ha coinvolto i responsabili della comunicazione di tutti gli atenei italiani, mentre gli studi di caso analizzano alcune università italiane e straniere di successo. Il testo è rivolto agli studiosi e agli studenti di marketing e di comunicazione e ai professionisti che operano nelle università e più in generale nelle nelle organizzazioni non profit e di servizi pubblici.
30,50

L'Europa e la salute

di G. Paolo Zanetta

editore: Franco Angeli

pagine: 240

A dieci anni dal trattato di Maastricht ed alle soglie dell'allargamento dell'U.E. ai paesi dell'Est, diventa importante riflettere sugli effetti che il processo di integrazione ha determinato nei cittadini europei. La creazione di un'Europa sociale, con la capacità di creare un quadro europeo di solidarietà, può essere la vera futura sfida dell'Unione. Le politiche sanitarie e la tutela della salute dei cittadini possono assumere una valenza strategica, sia nella creazione di un'identità europea, sia nella costruzione di un modello di Welfare che coniughi processo economico, sviluppo equilibrato e sostenibile, coesione sociale. Il libro è rivolto in particolare a tutte le figure manageriali della Sanità e ai politici impegnati nella Sanità Pubblica.
30,50

Competere in rete. Evoluzione e cambiamenti nella società, nell'economia e nell'impresa

di Luca Tomassini

editore: Franco Angeli

pagine: 96

Internet ha stimolato la creazione di un mercato innovativo, globale e turbolento
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.