Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia del diritto

Scene da una separazione. La mediazione familiare e la regolazione del conflitto di coppia

editore: Franco Angeli

pagine: 192

La mediazione familiare propone una forma di intervento innovativa sulla conflittualità separativa che cerca di conciliare le
25,00

La crisi del lavoro. Dimensioni, analisi e possibili policies

di Tommaso Greco

editore: Franco Angeli

pagine: 144

La crisi del lavoro può essere analizzata come momento drammatico della crisi economica, ma anche come elemento strutturale di
18,50

La risoluzione delle dispute. Prassi e teorie per la mediazione, il negoziato e il giudizio

di Luigi Cominelli

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Negli ultimi decenni, il negoziato e i metodi di risoluzione delle dispute sono un tema di ricerca costante nelle scienze soci
20,00

Il diritto che guarda. Rischi della decisione giuridica

di Luigi Pannarale

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Il titolo del libro fa il verso ad un romanzo di Alberto Moravia, L'uomo che guarda (1985)
20,00

Norma e conflitto. Cultura giuridica e regole sociali, dallo Stato moderno alla società globale

di Annamaria Rufino

editore: Franco Angeli

pagine: 96

La storia del rapporto tra la cultura giuridica e le regole sociali coincide, nella sostanza, con la storia della cultura occi
16,00

Consumo di droghe e sanzioni amministrative. Un bilancio sull'applicazione dell'art. 75 del DPR 309/90

editore: Franco Angeli

pagine: 320

Tra i molti tasselli che compongono le politiche italiane in materia di droghe, quanto previsto dall'art
37,50
18,50

Diritto e mediazione. Per riconoscere la complessità

di Francesca Vianello

editore: Franco Angeli

pagine: 184

Approccio sociologico al diritto e teoria criminologica della mediazione si incontrano in questo testo nella definizione e nell'analisi del medesimo oggetto di studio e di ricerca: il rapporto tra diritto e società, tra l'esigenza di un ordine condiviso e l'insopprimibile complessità che la società esprime. Il testo analizza l'evoluzione della prospettiva socio-giuridica e ricostruisce i termini del più recente dibattito relativo al problema, al fine di introdurre il tema della mediazione nell'ottica della formulazione di nuovi modi di regolazione giuridica.
21,00

Il capro espiatorio. Discipline a confronto

editore: Franco Angeli

pagine: 160

17,00
37,50

Sociologia del diritto positivo

di Romano Bettini

editore: Franco Angeli

pagine: 116

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.