Libri di Romano Bettini
Chi diffama l'Islam?
di Romano Bettini
editore: Armando editore
pagine: 208
L'autore riprende la sua tesi di un Islam come religione ibrida, cioè politicamente impegnata nella sua fede "imperialistica",
Islam, religione ibrida nel XXI secolo
di Romano Bettini
editore: Marcianum Press
pagine: 177
Il declino politico dell'Islam rispetto all'Occidente si è verificato mantenendo l'ibridazione tra religione e politica che è
L'Occidente dentro l'Islam
di Romano Bettini
editore: Franco Angeli
pagine: 144
L'Islam o i vari Islam, come generalmente si precisa, non hanno oggi, tolta la religione musulmana, una cultura tutta propria
Arcipelago crimen. Contributo all'analisi delle politiche criminali
di Romano Bettini
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Preso atto della crisi del pensiero criminologico l'autore, propone di verificare il quadro della fenomenologia criminale e delle politiche che lo affrontano, da quelle sociali a quelle della legislazione penale. La conclusione del lavoro è per una criminologia post-moderna, che prenda le distanze dall'attuale professionalismo giudiziario e penitenziario e dall'ideologia del trattamento, e punti sull'analisi delle politiche criminali.
Allah fra terrorismo e diritti umani
di Romano Bettini
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il terrorismo islamista e le sue radici culturali: un'interpretazione che si collega allo iato tra condizioni attuali di sotto
Sociologia del diritto amministrativo
di Romano Bettini
editore: Franco Angeli
pagine: 180
Il volume avvia una serie di approfondimenti nello studio della Pubblica Amministrazione, nel convincimento dell'insufficienza di un approccio sociologico a questa ultima ridotto al solo studio del ceto burocratico (sociologia della burocrazia) o dell'apparato (sociologia dell'amministrazione pubblica), focalizzando gli aspetti principali del ruolo del diritto amministrativo rispetto al modo di essere e di operare degli uffici pubblici.
Sociologia del diritto islamico
di Romano Bettini
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Il diritto islamico come diritto "sacro" vigente fondato sul Corano e sulla Sunna riguarda una ristretta minoranza di Stati a