Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia del lavoro

Web management. Temi e applicazioni

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Le nuove tecnologie e il mondo di Internet hanno profondamente trasformato, oltre agli scenari societari globali, la struttura
20,50

Il mobbing questo (s)conosciuto. Cosa è, perché e come intervenire

editore: Franco Angeli

pagine: 160

La questione del mobbing è una delle più attuali, scottanti e controverse del panorama lavoristico italiano. Questo volume intende offrire un approccio globale e multidisciplinare alla problematica mobbing ed è finalizzato a fornire conoscenze sul fenomeno e a sensibilizzare lavoratori, imprese e governanti sulla ineludibile necessità di una specifica legge quadro nazionale sul mobbing che ne definisca i confini e ponga fine a situazioni particolarmente gravose per i lavoratori vittime di pratiche vessatorie e di persecuzione psicologica nei luoghi di lavoro. Il fenomeno è affrontato da quattro diversi angoli visuali: quello sociologico e psicologico, quello giuridico, quello previdenziale e quello psico-medico-legale.
17,00

Applicare l'ergonomia

di Paola Cenni

editore: Franco Angeli

pagine: 224

21,50

Giovani, lavoro e società: valori e orientamenti tra continuità e discontinuità. Secondo rapporto sulla popolazione giovanile nella provincia di Bologna

editore: Franco Angeli

pagine: 320

Il rapporto dei giovani con la società, la formazione ed il lavoro è l'oggetto dell'indagine che, ripetendo un'analoga rilevazione svolta nel 2000, ha coinvolto nell'anno 2003 oltre 2.100 studenti residenti nella provincia di Bologna e frequentanti scuole medie superiori e facoltà universitarie, ai quali è stato somministrato un questionario. Il presente volume, oltre a fornire preliminarmente un quadro interpretativo di riferimento del tema in oggetto, attraverso i dati raccolti delinea alcune tendenze in atto, soffermandosi sugli elementi di continuità e discontinuità che caratterizzano il mondo giovanile in un contesto caratterizzato da una crescente complessità e da un incremento dell'incertezza.
32,00

Le professioni della comunicazione. Mestieri, competenze e fabbisogni formativi

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Chi sono i professionisti della comunicazione? Quali sono le competenze necessarie per operare nel variegato e complesso mondo
17,00

Giovani, lavoro e significati. Un percorso interpretativo e di analisi empirica

di Giorgio Gosetti

editore: Franco Angeli

pagine: 368

Tema di forte interesse sociologico, quello dei giovani è un terreno di approfondimento interessante sotto il profilo del rapporto con il mondo del lavoro. Percorsi biografici sempre più frammentati, anche a seguito dell'innalzarsi della segmentazione del mondo del lavoro e dell'incertezza sociale, portano a ricercare risorse di senso per gestire la complessità delle relazioni con il proprio contesto di vita. Il presente volume parte dall'idea che la produzione dei significati vada colta all'interno delle relazioni sociali, e propone un approfondimento teorico del tema dei significati del lavoro, presentando le risultanze di una ricerca qualitativa condotta fra giovani dai venti ai trenta anni che vivono nelle città di Trento e Bologna.
32,00

Net economy e microimprenditorialità: nascita, sviluppi e prospettive. Un quadro interpretativo e un'indagine empirica nell'area bolognese

di Sara Elisabetta Masi

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Il volume, attraverso un'indagine empirica realizzata nell'area bolognese e focalizzata sulle piccole imprese operanti nel bus
20,50

Immigrazione e domanda di professionalità. Un approccio interpretativo e un'indagine nella provincia di Macerata

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Questo studio fa il punto su uno dei temi di maggiore interesse e attualità rispetto al fenomeno migratorio: come coniugare in
16,50

Evolution des situations du travail: contraintes, normes et competences. Special 9ª Journées de Sociologie du Travail

editore: Franco Angeli

pagine: 192

La rivista, nata ormai più di venticinque anni fa, che si è affiancata alla più 'nota' "Sociologie du Travail" francese, ha ne
20,50

Etica e società nel mondo contemporaneo. Principi di giustizia per l'agire economico e sociale

di Lorenzo Morri

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Il volume vorrebbe rappresentare una piccola porta d'accesso, una finestra sul territorio dell'etica, che viene sondato non tanto attraversandone le molteplici regioni e province (etica degli affari, deontologia professionale, etica della ricerca scientifica, bioetica, etica ambientale ecc.), quanto percorrendone i confini concettuali e visitandone le capitali teoriche. Lo sguardo corre, così, dai paradigmi classici ai principali approcci contemporanei (neo-utilitarismo, neo-contrattualismo, libertarismo, comunitarismo ecc.) e ai loro protagonisti (Rawls, Sen, von Hayek, Nozick, Habermas, Taylor) accomunati dal tentativo di rielaborare, al di fuori delle visioni deterministiche del passato, le forme etiche delle relazioni sociali.
21,00

La qualità del lavoro assicurativo. Un'indagine sui fabbisogni professionali e formativi nel settore delle assicurazioni

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Il volume presenta un'indagine pilota sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese assicurative promossa dell'Enbifa
18,50

I laureati in Italia. Le indagini di AlmaLaurea su scelte formative, orientamento al lavoro e occupabilità

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Il mondo del lavoro è oggi segnato da profonde trasformazioni: flessibilità, precarietà, differenziazioni contrattuali si acco
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.