Franco Angeli: Sociologia del lavoro
Mobilità e transizioni nei mercati del lavoro locali
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il volume presenta i principali risultati di una ricerca interuniversitaria sulla mobilità e le transizioni nei mercati del la
Disuguaglianze sociali oggi: territori, lavoro, società
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Lo studio della disuguaglianza sociale e delle sue diverse dimensioni costituisce da sempre uno dei temi principali della soci
Le istituzioni dello sviluppo. Questioni e prospettive a confronto
editore: Franco Angeli
pagine: 320
Il concetto di sviluppo è sottoposto da tempo a critiche anche radicali, tanto da risultare spesso inservibile qualora non sia
Sistema formativo ed efficacia dei servizi per il lavoro. Un'indagine nella provincia di Macerata
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Negli ultimi anni il quadro normativo in materia di lavoro, formazione e istruzione nel nostro paese è profondamente mutato
Il consumo come produzione
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Il "consumo come produzione" è una categoria trasversale nella quale convergono le più recenti proposte teoriche e di ricerca
Il futuro nelle mani. Artigiani senza età: dall'esperienza all'innovazione
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il declino dei mestieri tradizionali legati all'artigianato ha importanti conseguenze in territori in cui l'economia è legata
Anticipare e gestire gli effetti del declino demografico nell'industria. Il caso della provincia di Bolzano
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il declino demografico della popolazione che, sebbene con intensità ed accelerazioni diverse, si sta registrando nell'Unione e
Legame sociale, spazio ed economia
Lezioni sulla società globale
di Scidà Giuseppe
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Nel 1995 Ralf Dahrendorf presentava un saggio, divenuto subito celebre, dal titolo Quadrare il cerchio
Lavori, disuguaglianze e protezione sociale
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Le disuguaglianze, che riguardano da vicino l'esperienza di vita delle persone, rappresentano un argomento rilevante sia per l
La formazione del management per la gestione delle risorse umane
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Non c'è ormai più convegno, seminario, dibattito, saggio o volume che, affrontando il tema del governo delle imprese e delle organizzazioni in generale, non focalizzi l'attenzione - anche molto accentuata - sul tema della gestione delle risorse umane. Il volume analizza tale tema ricostruendo, in saggi organici e coordinati tra loro, anche un ideale percorso formativo formalizzato. Ne risulta un vero e proprio manuale di gestione delle risorse umane che è al tempo stesso un "idealtipico" itinerario di formazione per chi già opera in questo settore; un volume costruito sulle esigenze reali di chi lavora nell'ambito delle risorse umane ed esprime, oggi, una domanda acuta di tali orientamenti conoscitivi ed operativi insieme.
La sociologia economica europea. Un percorso italo-francese
editore: Franco Angeli
pagine: 192
In questi ultimi anni la sociologia economica ha conosciuto un nuovo prepotente interesse non solo da parte dei sociologi ma a
Vecchi e nuovi dualismi nell'analisi dell'economia, del lavoro, delle organizzazioni
editore: Franco Angeli
pagine: 248
Fin dalle origini, la sociologia ha fatto largo ricorso a coppie di concetti analiticamente opposti