Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia del lavoro

Su e giù per l'Italia. La ripresa delle emigrazioni interne e le trasformazioni del mercato del lavoro

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Gli articoli raccolti in questo volume, interamente dedicato al tema dei flussi migratori interni, sono stati scelti con l'obi
23,00

Tra conoscenza e lavoro. Scenari e strategie nel rapporto tra formazione e occupazione

editore: Franco Angeli

pagine: 272

Questo numero della rivista intende promuovere una riflessione sulle più recenti trasformazioni e criticità nell'articolazione
23,00

Progetti di benessere. Ergonomia, partecipazione, consapevolezza

di Ivetta Ivaldi

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Il volume raccoglie saggi editi e inediti sull'ergonomia
27,50

Sviluppo, istituzioni e qualità sociale. Lo sviluppo nella sociologia economica contemporanea

editore: Franco Angeli

pagine: 240

I saggi raccolti in questo volume costituiscono un'ampia selezione di quelli presentati nel settembre 2009 al convegno dell'AI
23,00

Introduzione alla sociologia economica

di Michele La Rosa

editore: Franco Angeli

pagine: 160

20,00

Riconciliare lavoro, welfare e cittadinanza

editore: Franco Angeli

pagine: 192

A fronte dei processi di innovazione e riforma dei sistemi di welfare secondo il paradigma dell'attivazione, si assiste in Eur
23,00

Il ciclo della merce: cambiamenti della produzione e del consumo

editore: Franco Angeli

pagine: 232

La sfera della produzione e quella del consumo sono state considerate per molto tempo nettamente differenti, sia sul piano con
20,00

La ricerca socio-economica tra politiche pubbliche, interessi economici e società civile

editore: Franco Angeli

pagine: 184

Nata per comprendere la nuova società sorta con la rivoluzione industriale e lo sviluppo del capitalismo, la sociologia ha sem
20,00

Mestieri e professioni. Come si rappresentano le occupazioni nella società contemporanea

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Gli uomini e le donne si rappresentano la struttura della società in cui vivono partendo dalle relazioni che instaurano nelle
20,50

La mobilità job-to-job. Transizioni lavorative verso il terziario

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Il volume presenta i risultati di uno studio quali/quantitativo sulla mobilità job-to-job, cofinanziato dal Miur nell'ambito d
18,50

Ritornare a Polanyi. Per una critica all'economicismo?

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Karl Polanyi (1886-1964) risulta, a livello internazionale, il referente teorico di quanti, economisti, storici, politologi e
19,50

Soggetti e imprese di fronte all'etica della responsabilità

editore: Franco Angeli

pagine: 232

In un'epoca di profondi mutamenti, nella quale i processi di globalizzazione ingenerano diffusi sentimenti d'inquietudine dett
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.