Franco Angeli: Sociologia del lavoro
Le convenzioni del lavoro, il lavoro delle convenzioni
editore: Franco Angeli
pagine: 320
Nella seconda metà degli anni '80 è emerso in Francia un programma di ricerca finalizzato a rimettere al centro dell'economia
Il capitale sociale tra economia e sociologia
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La decisione di approfondire la nozione di capitale sociale da differenti punti di vista (sia disciplinari sia di approcci teo
Sociologia dei lavori
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La rapidità con cui riferimenti, variabili e modelli emergono, si intersecano e si affievoliscono può essere considerata la ca
Il pendolo meridionale. Bilanci e prospettive delle politiche per lo sviluppo locale del Mezzogiorno
editore: Franco Angeli
pagine: 200
Una discussione sulla realtà meridionale, una sfida per chi continua a coltivare la convinzione che il Mezzogiorno non riuscir
Impatto socio-economico delle politiche per il lavoro. Un'indagine nella provincia di Pesaro e Urbino
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Uno dei temi più rilevanti del dibattito politico ed economico è certamente quello connesso a quali politiche del lavoro siano
La gestione della conoscenza nelle organizzazioni. Il contributo della memoria d'impresa
di Paolo Minguzzi
editore: Franco Angeli
pagine: 240
I termini "società della conoscenza" e knowledge management sono ormai da tempo entrati nel vocabolario comune degli studiosi
Bologna 2004. Secondo rapporto sulla città
editore: Franco Angeli
pagine: 320
Il presente volume prosegue, a due anni di distanza, l'analisi già intrapresa con il precedente "Bologna 2002
Economia, lavoro, organizzazione: nuovi paradigmi, nuovi scenari
editore: Franco Angeli
pagine: 280
Analizzare, comprendere e interpretare, dal punto di vista sia teorico sia empirico, in un intreccio sempre di reciproca influ
La società immateriale. Lavoro, consumo e luoghi sociali
editore: Franco Angeli
pagine: 184
Il volume ha origine dal convegno "La società immateriale
Etica economica e sociale. Letture e documenti
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Che cosa hanno in comune le pagine di Aristotele sull'acquisizione naturale della ricchezza con il sistema sociale della democ
Società e new economy
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Cosa è la new economy? Qualcosa di pervasivo e trasversale a tutta l'economia oppure un nuovo segmento di attività produttiva