Franco Angeli: Vichiana.Storia e critic. pens. sociale
Religione e devozione. Epoche e forme del pellegrinaggio
editore: Franco Angeli
pagine: 220
Il pellegrinaggio è diffusamente praticato ma non egualmente studiato e interpretato
Parlamento 2.0. Strategie di comunicazione politica in internet
editore: Franco Angeli
pagine: 224
In numerose democrazie occidentali, tra cui anche l'Italia, lo stato dei rapporti tra politica e cittadini è spesso descritto
Visioni in movimento. Teorie dell'evoluzione e scienze sociali dall'Illuminismo a oggi
di Domenico Maddaloni
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Questo lavoro non è una storia della sociologia in senso tradizionale e non pretende di offrire una visione completa dello svi
Dati e processi. Sull'integrazione tra metodi quantitativi e metodi qualitativi nelle scienze sociali
di Dania Cordaz
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il volume tratta di alcuni dei principali aspetti teorici, metodologici ed epistemologici connessi con la questione dell'integ
Forme dell'esperienza e ambivalenza del senso. Soggetto e campo fenomenico
di Francesca Sacchetti
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il dibattito epistolare che Alfred Schütz ed Aron Gurwitsch tennero tra il 1939 e il 1959 rappresenta un punto di riferimento
La democrazia neoliberista. Concetto, misure, trasformazioni
di Diego Giannone
editore: Franco Angeli
pagine: 256
"L'annus horribilis per la democrazia e il capitalismo è il 1973: l'anno della crisi energetica, petrolifera e inflazionistica
La terza via di Cicourel. Le radici della sociologia cognitiva tra fenomenologia, sociologia ed etnometodologia
di Riccardo Venturini
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Questo lavoro analizza il pensiero di Aaron V
L'inclusione esclusiva. Sociologia della cittadinanza sociale
di Enrico Gargiulo
editore: Franco Angeli
pagine: 160
La cittadinanza è comunemente rappresentata come un'idea espansiva, intesa a favorire un modello di convivenza sociale forteme
Le forme del modermo. Attualità di Georg Simmel
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Georg Simmel è un autore pienamente inattuale nel senso inteso da Nietzsche: ci insegna a guardare al di là della prospettiva
Max Weber. Un nuovo sguardo
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il 1905 è un annus mirabilis per la storia della cultura occidentale
Diversità in America
di Vincent N. Parrillo
editore: Franco Angeli
pagine: 192
La diversità è divenuta esperienza quotidiana per l'uomo contemporaneo e di questo cambiamento l'immigrazione certamente costi