Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frassinelli: Narrativa

Le parole dell'amore

editore: Frassinelli

pagine: 119

Raccontare i sentimenti è un'arte delicata, fatta di parole e di frasi sempre in equilibrio tra l'anima e il cuore
10,00

È solo l'inizio, commissario Soneri

di Varesi Valerio

editore: Frassinelli

pagine: 275

È una brutta giornata d'inverno
17,50

I mille autunni di Jacob de Zoet

di Mitchell David

editore: Frassinelli

pagine: 586

il 1799 e Jacob de Zoet è un povero apprendista di bottega, e per ottenere la mano di Anna, la figlia del padrone, dovrà accum
21,50

Il commissario Soneri e la mano di Dio

di Varesi Valerio

editore: Frassinelli

pagine: 278

Sotto il ponte più antico di Parma, il cadavere di un uomo affiora dalla riva melmosa
18,00

La casa del comandante

di Valerio Varesi

editore: Frassinelli

pagine: 278

Nel paesaggio di acqua e nebbie della Bassa, il commissario Soneri si trova a suo agio. Insieme con gli anziani del posto è tra i pochi a conoscere quel tratto del Po, a sapersi muovere tra gli argini, le golene, i casolari sparsi in una terra che ormai sembra abitata da fantasmi. E dove invece le cose stanno cambiando: slavi che pescano il pesce siluro e forse trafficano con le armi; speculatori che rubano la sabbia dal letto del fiume; ragazzi sbandati senza un futuro; una banda che rapina i bancomat con l'esplosivo... Stavolta però succede anche di peggio: nel giro di un giorno spuntano due cadaveri. Il primo, come presto viene appurato, è di un giovane ungherese. Rinvenuto nel fango con un foro di proiettile in testa. Il secondo è dell'ex comandante partigiano Libero Manotti, morto di vecchiaia, di solitudine, di abbandono nella sua casa isolata in mezzo ai pioppi. Due storie diverse, eppure legate da un filo: Soneri ci mette un po' a trovarlo, avviando un'indagine che lo porta a scavare nel rivolo ambiguo del nuovo terrorismo rosso, ma anche nel passato, al tempo dell'occupazione tedesca. E che lo mette drammaticamente a confronto con alcuni, indimenticabili personaggi del fiume: il Nocio, marinaio d'acqua dolce dalla scorza ruvida e dall'animo nobile; la stagionata Gina, che tuttavia all'amore non rinuncia; il vecchio Lumén, che sulla sua sedia a rotelle esce solo con il buio, perché così la realtà gli pare meno brutta; Carega, maestro in pensione con la saggezza di un filosofo.
17,50

Oro, incenso e polvere

di Varesi Valerio

editore: Frassinelli

pagine: 247

Il cadavere carbonizzato di una giovane immigrata rumena e la morte misteriosa di un connazionale sono il punto di partenza pe
16,00

A casa di Dio

di Mitchell David

editore: Frassinelli

pagine: 432

A Black Swan Green non ci sono mai stati cigni
18,00

Il giardiniere dell'anima

di Pinkola Este`s Clarissa

editore: Frassinelli

pagine: 120

L'autrice condivide con i suoi lettori la più bella favola della sua infanzia
13,00

L'atlante delle nuvole

di Mitchell David

editore: Frassinelli

pagine: 597

Un notaio di metà Ottocento che riluttantemente si trova a solcare l'Oceano Pacifico; un compositore diseredato che compone so
18,00

Le ombre di Montelupo

di Varesi Valerio

editore: Frassinelli

pagine: 247

Il commissario Soneri è in ferie a Montelupo, un paese dell'Appennino che ruota intorno al salumificio della famiglia Rodolfi
14,50

Bambina d'ombra

di Thomése Pieter F.

editore: Frassinelli

pagine: 103

Bambina d'ombra è l'ode di un padre messo a nudo dall'irriducibilità della perdita; il grido di dolore di un uomo di lettere c
14,00

Amore

di Toni Morrison

editore: Frassinelli

pagine: 241

Christine, Heed, May, Junior e E: sono le donne che subiscono la ineludibile malia di Bill Cosey. Per ciascuna Cosey è di volta in volta padre, marito, amico, amante, benefattore, carceriere che ama, governa, possiede e distrugge. Un insolente oggetto del desiderio la cui ombra si allunga anche dopo la morte a dominare la vita di quelle donne cambiandone il corso o modificando per sempre i rapporti tra loro. Fino alla tragedia finale. Fino alla catarsi finale. Dietro, si agita il tormentato fondale della storia dei neri d'America: la schiavitù, la segregazione, le prime titubanti manifestazioni per i diritti civili, i linciaggi, la radicalizzazione della lotta, la nascita della consapevolezza, fino all'affermazione del proprio diritto a esistere.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.