Gangemi: LE RAGIONI DELL`UOMO
La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700. Vol. 5: La Sicilia.
La Sicilia
di Di Castiglione Ruggiero
editore: Gangemi
pagine: 352
Una fallace immagine di una Sicilia selvaggia ed incivile, stereotipo di una letteratura straniera inclina ad ottenere facili
La criminalità organizzata in Italia e la camorra in Campania
di Iadeluca Fabio
editore: Gangemi
pagine: 143
La Camorra rappresenta oggi un grave problema sia dal punto di vista dell'ordine e della sicurezza pubblica che da quello econ
Da Versailles al milite ignoto
Rituali e retoriche della vittoria in Europa (1919-1921)
di Miniero Alessandro
editore: Gangemi
pagine: 272
Il volume analizza e descrive i rituali e le retoriche con cui le nazioni vincitrici celebrarono la vittoria alla fine della G
Cerimoniale
Nuove precedenze in sede locale e per la Pubblica amministrazione. La comunicazione nelle istituzioni e nel privato
editore: Gangemi
pagine: 160
Quaderni dell'Osservatorio sulla rappresentanza dei cittadini 2008
Vol. 4
editore: Gangemi
pagine: 144
Il pensiero giuridico dal mondo classico al nuovo mondo
di Rizzo Tito L.
editore: Gangemi
pagine: 160
La massoneria nelle due Sicilie e i «fratelli» meridionali del '700.
di Ruggiero Di Castiglione
editore: Gangemi
pagine: 480
Questo volume intende offrire ai lettori un panorama sufficientemente dettagliato dei personaggi che hanno aderito, nel corso del secolo XVIII, alla Libera Muratoria napoletana, affrontando, in particolare, il periodo cosiddetto "aristocratico-militare" (1749-1775). Tale arco di tempo viene generalmente considerato come l"età aurea" della massoneria meridionale: dalle sue fila emergeranno, infatti, letterati, scienziati, giuristi e diplomatici di livello europeo. Una classe dirigente che seppe affrontare la transizione dal sistema feudale a quello moderno, un passaggio in armonia con la storia dei paesi cosiddetti "civilizzati".
La panchina dei poeti (l'illusione di dialogare)
di Ghirardi Giulio
editore: Gangemi
pagine: 176
Ghirardi è narratore e poeta degli spazi
Storia di Scandale
di Santoro Luigi
editore: Gangemi
pagine: 272
Il volume si propone come un tentativo di consegnare agli Scandalesi la loro storia per renderli consapevoli di quello che è a