Giunti Editore: Citylights
L'eterno clandestino
di Paul Nougé
editore: Giunti Editore
pagine: 512
Grandissimo poeta ma eterno clandestino, teorico della carne quanto della parola, Paul Nougé occupa un posto notevole nel pano
Panico!
editore: Giunti Editore
pagine: 320
Il movimento "Panico" non è mai stato definito in termini propri né ha mai dato origine a un manifesto, questo volume contiene finalmente una vera e propria cronologia del "movimento", messa a punto da Antonio Bertoli che cerca di individuare i tratti salienti e comuni riconducibili al "Panico" e ai suoi fondamenti, il tutto messo a punto e discusso da Bertoli direttamente con Arrabal e Jodorowsky, considerati i "figli storici" del movimento.
Solo de amor. Poesie
di Alejandro Jodorowsky
editore: Giunti Editore
pagine: 128
Solo de amor è l'ultima raccolta poetica di Alejandro Jodorowsky e contiene i versi dedicati dallo scrittore al tema dell'amore. La poesia di Jodorowsky parla dell'amore concreto, reale, che tutti viviamo: le nevrosi, le ossessioni, la gelosia, le incomprensioni, gli enormi sforzi che si compiono per sfrondare e ''pulire'' il rapporto d'amore dalle scorie che tendono invece a demolirlo. In questi versi sembra racchiudersi il grande sforzo creativo e il senso del rapporto d'amore contenuto in questa raccolta poetica, che comprende una corposa sezione completamente inedita in Italia (Solo de amor e Pietre del cammino) e alcune poesie tratte da Di ciò di cui non si può parlare, La scala degli angeli e No basta decir.
Per risplendere devi bruciare
di John Giorno
editore: Giunti Editore
pagine: 218
John Giorno è uno dei più grandi autori della Pop Art letteraria americana e fra i massimi esponenti della "beat generation ne
Jorge Luis Borges. Testamento poetico letterario
editore: Giunti Editore
pagine: 122
Tratto da alcune conferenze tenute da Jorge Luis Borges a Tokio e Milano nel 1984 e nel 1985, questo testo costituisce di fatto il testamento poetico-letterario del grande scrittore. L'immagine che ne emerge è assolutamente originale. Il libro è stato diviso in argomenti generali, che sono introdotti di volta in volta da alcune note di presentazione scritte da Antonio Bertoli e Fernando Arrabal.
Il tesoro dell'ombra
di Alejandro Jodorowsky
editore: Giunti Editore
pagine: 256
"Quando le lunghe ombre dell'alba si accorciano gradualmente per poi trasformarsi a mezzogiorno, proprio sotto i nostri piedi, in un alone nero quasi invisibile, esse dimostrano quello che realmente sono: delle radici segrete che ci danno alla luce". Questo volume è frutto di lunghi anni di lavoro intorno all'efficacia, alla fascinazione, alla capacità comunicativa e allo stile della storia breve, delle massime e delle riflessioni in cui si fanno corpo e anima la poesia, l'incanto, la sagacità, l'ironia l'humor e la saggezza.
La pietra della follia. Libro panico
di Fernando Arrabal
editore: Giunti Editore
pagine: 128
"Ho una bolla d'aria. La sento perfettamente. Quando sono contento si fa più leggera e a volte, quando mi parla, sembra che non ci sia. La bolla d'aria cammina dal cervello al mio cuore e dal mio cuore al cervello". Vero e proprio colpo inferto alle certezze convenzionali, la pietra che questo testo ci permette di estrarre è senza dubbio sfaccettata, perché tra follia e saggezza non c'è talvolta altra differenza che il punto di vista con cui l'essere umano contempla i propri pensieri...
Blind poet-Poeta cieco
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Giunti Editore
pagine: 127
"Blind Poet", l'ultima raccolta poetica di Lawrence Ferlinghetti, contiene alcuni testi scritti dal 1997 ad oggi in occasione delle sue partecipazioni agli eventi e ai festival organizzati in Italia e soprattutto quelli recentissimi scritti dopo l'attentato dell'11 settembre. Per quasi totalmente inedita, la raccolta è divisa in due sezioni: la prima, " If You've Got a Boat...", raccoglie le poesie più personali e di "presa diretta" sulla realtà italiana e americana, compreso "Migrazioni Surreali", un lungo poema inedito corredato da disegni originali; la seconda invece, "Speaking Out After 9/11", è più "politica" e di impegno civile.