Libri di Lawrence Ferlinghetti
Little boy
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Edizioni Clichy
pagine: 240
Annunciato già da tempo, avvolto nel più fitto mistero, il libro, adottato dalla Doubleday, uno dei marchi editoriali Penguin-
Scoppi urla risate. Testo inglese a fronte
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Sur
pagine: 91
Poeta, pittore, agitatore culturale, editore, all'età di cento anni Lawrence Ferlinghetti è un'icona della controcultura ameri
Greatest poems. Testo inglese a fronte
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Mondadori
pagine: 314
Questo libro, la più recente e aggiornata antologia di un autore che è una vera e propria icona mondiale della poesia dal seco
A Coney Island of the mind
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Minimum fax
pagine: 270
Pubblicata originariamente nel 1958, e da allora tradotta in tutto il mondo, «A Coney Island of the Mind» è l'opera più celebr
Scrivendo sulla strada. Diari di viaggio e di letteratura
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Il saggiatore
pagine: 522
Lawrence Ferlinghetti non avrebbe potuto che essere un viaggiatore infaticabile, un cosmopolita a oltranza, un vagabondo avido
Americus
Testo inglese a fronte. Ediz. numerata
di Ferlinghetti Lawrence
editore: Interlinea
pagine: 99
Americus é "parte documentario, parte pubblica conversazione intima, parte personale epopea, una non-poesia, una poesia non de
A Coney Island of the mind
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Minimum fax
pagine: 251
Pubblicata originariamente nel 1958, e da allora tradotta in tutto il mondo, "A Coney Island of the Mind" è l'opera più celebre del grande maestro della letteratura beat Lawrence Ferlinghetti, nonché a detta dei critici una delle raccolte poetiche più significative del Novecento. Irriverenti, psichedeliche, libertarie, queste quarantanove poesie nascono dalla volontà di rappresentare "senza censure le tragicomiche pagliacciate di quelle creature bipedi note col nome di esseri umani". E scavando nel significato delle piccole cose comuni ricompongono nel loro insieme ciò che annuncia il titolo: una "Coney Island mentale", un luna-park dell'anima.
Storia dell'aeroplano (e altre poesie scritte dopo l'11 settembre)
di Lawrence Ferlinghetti
editore: L'Obliquo
pagine: 32
Il lume non spento. Testo inglese a fronte
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Interlinea
pagine: 90
Una raccolta curiosa di un maestro della beat generation. La poesia di Ferlinghetti è interamente attraversata da un lirismo puro e spontaneo. Capace di esprimere le contraddizioni e, insieme, la semplicità della condizione umana, senza imprigionare l'individuo in gabbie ideologiche, si rivolge ai lettori di oggi con taglienti aforismi e perle di saggezza, canta con pulita naturalezza la storia del popolo, canta la vita interiore della vita e il bisbiglio dell'esistenza umana. "Il lettore del 2000 ha bisogno di una poesia comunicativa, sapida e commossa, e Ferlinghetti ha felicemente lottato contro la specializzazione dei linguaggi senza cedere a una popolarità interessata e posticcia. Pochi come questo anziano viaggiatore riflessivo, solitario e modesto possono dire oggi di dare voce all'America." (dalla prefazione di Massimo Bacigalupo).
Blind poet-Poeta cieco
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Giunti Editore
pagine: 127
"Blind Poet", l'ultima raccolta poetica di Lawrence Ferlinghetti, contiene alcuni testi scritti dal 1997 ad oggi in occasione delle sue partecipazioni agli eventi e ai festival organizzati in Italia e soprattutto quelli recentissimi scritti dopo l'attentato dell'11 settembre. Per quasi totalmente inedita, la raccolta è divisa in due sezioni: la prima, " If You've Got a Boat...", raccoglie le poesie più personali e di "presa diretta" sulla realtà italiana e americana, compreso "Migrazioni Surreali", un lungo poema inedito corredato da disegni originali; la seconda invece, "Speaking Out After 9/11", è più "politica" e di impegno civile.