Una raccolta curiosa di un maestro della beat generation. La poesia di Ferlinghetti è interamente attraversata da un lirismo puro e spontaneo. Capace di esprimere le contraddizioni e, insieme, la semplicità della condizione umana, senza imprigionare l'individuo in gabbie ideologiche, si rivolge ai lettori di oggi con taglienti aforismi e perle di saggezza, canta con pulita naturalezza la storia del popolo, canta la vita interiore della vita e il bisbiglio dell'esistenza umana. "Il lettore del 2000 ha bisogno di una poesia comunicativa, sapida e commossa, e Ferlinghetti ha felicemente lottato contro la specializzazione dei linguaggi senza cedere a una popolarità interessata e posticcia. Pochi come questo anziano viaggiatore riflessivo, solitario e modesto possono dire oggi di dare voce all'America." (dalla prefazione di Massimo Bacigalupo).
Il lume non spento. Testo inglese a fronte

Titolo | Il lume non spento. Testo inglese a fronte |
Autore | Lawrence Ferlinghetti |
Curatore | M. Bacigalupo |
Argomento | Narrativa Poesia |
Collana | Lyra |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788882125554 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |