Giunti Editore: Dossier d'art
Longhi
di Filippo Pedrocco
editore: Giunti Editore
pagine: 50
La presente pubblicazione è dedicata a uno dei massimi testimoni della Venezia del Settecento: Pietro Falca, detto Pietro Longhi (Venezia 1702-1785). Un itinerario artistico del pittore, famoso per quei dipinti che propongono garbati e ironici spaccati di vita quotidiana dove cose e persone vengono liricamente osservati e acquistano espressività grazie alle sottigliezze del disegno minuto e dei colori teneri e armonici come pastelli.
Orozco, Rivera, Siqueiros. Muralismo messicano
di Carolina Brook
editore: Giunti Editore
pagine: 50
La presente pubblicazione è dedicata al muralismo messicano, movimento artistico che nasce in Messico con la rivoluzione del 1
Ribera
editore: Giunti Editore
pagine: 48
La presente pubblicazione è dedicata a Juan Jusepe de Ribera (1591-1652) detto lo "Spagnoletto"
Delacroix
di Gérard-Georges Lemaire
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata a Eugène Delacroix (1798-1863)
Seurat
di Maurizia Tazartes
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al capofila del movimento neoimpressionista: Georges Seurat
Cubismo
di Jolanda Nigro Covre
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata al cubismo. Quella del cubismo è una storia breve: dal 1907, anno in cui Picasso termina Les Demoiselles d'Avignon, al 1914, anno della Grande guerra. Dall'origine del termine, suggerito da Matisse nel 1908 e codificato da Morice nel 1909, alle componenti fondamentali: la pittura di Cézanne e l'arte negra, il simbolismo e il fauvismo, il rapporto con la tradizione della pittura francese. Il movimento si dissolve con la nascita dell'orfismo, proprio mentre il fenomeno si diffonde in tutta Europa.
Il gotico internazionale
di Stefania Macioce
editore: Giunti Editore
pagine: 48
La presente pubblicazione è dedicata al gotico internazionale o gotico cortese (cioè arte di corte), tipica manifestazione del
David e l'arte della Rivoluzione francese
di Orietta Rossi Pinelli
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata a Jacques-Louis David (1748-1825), il "pittore della rivoluzione" per eccellenza e illust
Giulio Romano
editore: Giunti Editore
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata a Giulio Pippi detto Giulio Romano (circa 1499-1546), pittore e architetto, uno dei maggi