Giunti Editore: Dossier d'art
Annibale Carracci
di Strinati Claudio
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Un dossier dedicato ad Annibale Carracci
Arte etrusca
di Torelli Mario
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Un dossier dedicato all'arte etrusca
Böcklin
di Volpi Orlandini Marisa
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Un dossier dedicato a Arnold Böcklin
Borromini
di Borsi Stefano
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Un dossier interamente dedicato al Borromini (1599-1667)
Giacometti
di Gérard-Georges Lemaire
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Un dossier interamente dedicato ad Alberto Giacometti (1901-1966). Nel sommario: "Figlio d'arte"; "L'equivoco surrealista"; "Verso la scultura esistenziale"; "L'uomo che cammina"; "L'affermazione di un dubbio"; "Parigi senza fine". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
El Greco
di Marini Maurizio
editore: Giunti Editore
Una pubblicazione interamente dedicata a Domenico Teotokopulos, detto El Greco (Candia 1541 - Toledo 1614)
Giorgione
di Gentili Augusto
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Una pubblicazione interamente dedicata a Giorgione (Castelfranco Veneto 1477/78 - Venezia 1510)
Impressionismo, Van Gogh e il Giappone
di Gioia Mori
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Un dossier interamente dedicato all'influenza artistica del Giappone sull'arte europea, che è possibile già ritrovare nella produzione di Whistler intorno al 1860. E' comunque a Parigi che si elabora quel mito della cultura artistica giapponese che diventa confronto imprescindibile per almeno due generazioni di artisti. E l'artista che per primo giunge a risultati autonomi attraverso lo studio delle stampe è Manet. Van Gogh scoprì invece l'arte giapponese nel 1886 - insieme alla grande pittura impressionista - a Parigi, quando raggiunse il fratello Theo. Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
Impressionismo. Le origini
di Benedetti M. Teresa
editore: Giunti Editore
pagine: 50
Un dossier dedicato alle origini dell'Impressionismo