Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Glossa: Sapientia

Lo Spirito e la vita nuova. Lettura meditativa ed esegesi paolina

di Francesco Bargellini

editore: Glossa

pagine: 414

La riflessione sullo Spirito santo, autore e maestro della vita nuova, richiama il vivo ricordo della figura, della testimonia
24,00

L'amore di Dio in Gesù Cristo come principio ermeneutico della vita cristiana nella teologia di Hans Urs Von Balthasar

di Alessandra Maria Turchi

editore: Glossa

pagine: 484

Questo studio parte dall'ipotesi che al cuore della teologia balthasariana si trova l'amore di Dio che costituisce il centro e
25,00

Agostino: Spirito Santo e Chiesa

di Antonio Bonato

editore: Glossa

pagine: 203

Il volume prende in considerazione i principali testi agostiniani sullo Spirito Santo, al fine di evidenziarne il mistero e l'
17,00

La forma evangelica della fede. Relazioni, itinerari e discernimento

editore: Glossa

pagine: 392

Qual è la forma evangelica della fede? La riflessione è condotta in quattro tappe: la fede ha una struttura relazionale: nasce
27,00

Sermoni sul Cantico dei Cantici

di Gilberto di Hoyland

editore: Glossa

pagine: 1168

Consegnata ai posteri dagli anonimi copisti medievali come continuazione dell'interrotta serie di sermoni sul Cantico dei Cant
47,00

Vocazione alla vita consacrata oggi. Teologia, spiritualità, pastorale

editore: Glossa

pagine: 320

A cosa si pensa oggi quando si parla di vita consacrata e di vocazione? Quale immagine di vita consacrata e di vocazione viene
14,00

L'invincibile speranza

di Christian de Chergé

editore: Glossa

pagine: 348

La vicenda dei monaci martiri di Tibhirine, conclusasi tragicamente nel 1996, è nota anche grazie ad una fortunata produzione
29,00

Celebrare in spirito e verità. L'esperienza spirituale della liturgia

editore: Glossa

A distanza di mezzo secolo dal Concilio Vaticano II, che ha definito la liturgia prima e indispensabile sorgente della spiritu
27,00

La questione del male in Yves Labbé

di Davide Marzo

editore: Glossa

pagine: 294

Il male è il nemico della felicità a cui l'uomo naturalmente aspira
18,00

Lettere a donne consacrate: madri, sorelle, figlie

di Foucauld Charles de

editore: Glossa

pagine: LXXX-224

Charles de Foucauld, nel corso della sua vita (1858-1916), ha scritto migliaia di lettere a laici, sacerdoti e religiosi
28,00

Trattato della contemplazione divina

di Tommaso di Gesù

editore: Glossa

pagine: LIV-195

Il Trattato della contemplazione divina di Tommaso di Gesù (1564-1627), teologo carmelitano di ispirazione teresiana, è un tes
20,00

Dio al limite del silenzio. Il fascino ambiguo della mistica

editore: Glossa

pagine: 205-XIV

Oggi, se non si è mistici, non si può essere nemmeno cristiani
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.