Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guanda: Fenice contemporanea

Racconto di Natale

di Mussapi Roberto

editore: Guanda

pagine: 64

8,26

Il disperso

di Maurizio Cucchi

editore: Guanda

pagine: 88

Le poesie contenute ne "Il disperso" sono state scritte dal 1971 al 1975. Storie di sé e di altri, di familiari e di estranei, di solitudine e di alienazione piccolo-borghese, i versi di Cucchi danno vita alle numerose voci che si alternano sulla scena: il poeta narrante, vari personaggi, i testimoni oculari, i testimoni reticenti... Un libro che costituisce una sorta di romanzo milanese.
9,50

Poesie

Testo tedesco a fronte

di Bachmann Ingeborg

editore: Guanda

pagine: 168

10,85

Grazie nebbia

Testo originale a fronte

di Auden W. Hugh

editore: Guanda

pagine: 120

Le poesie raccolte in questo volume furono composte da Auden negli anni compresi tra il 1963 e la sua morte, avvenuta nel 1973
6,00

La felicità del galleggiante

di Paola Mastrocola

editore: Guanda

pagine: 161

Dopo dieci anni dedicati alla narrativa, Paola Mastrocola torna alla poesia con una nuova raccolta di versi, la terza dal 1991. E il "ritorno", dopo la lunga e felice stagione dei romanzi, è sorprendente. Non che manchino segnali, per esempio, di quella curiosità verso i giovani che ha caratterizzato i libri precedenti: vi si ritrova l'attenzione all'adolescenza, al processo di formazione, alla ricerca di una personale "felicità", anche in dissonanza con il mondo circostante. E, qua e là, un rapido apparire, sempre più metaforico, di animali. Tuttavia, ecco il punto, il ventaglio tematico delle poesie risulta assai più ampio: da queste pagine emergono liriche d'amore e di meditazione, di nostalgia e di esortazione, in un dettato attento alla grande lezione di Orazio.
13,00

Mortalissima parte

di Bocchiola Massimo

editore: Guanda

pagine: 87

Una raccolta di versi che affonda le sue radici nella storia famigliare dell'autore, una translatio di consegne maschili, semp
11,00

Le radici nell'aria

di Bocchiola Massimo

editore: Guanda

pagine: 112

Le poesie contenute in questa raccolta - dice l'autore - testimoniano, e in qualche misura documentano, un tracciato di esperi
11,00

Dall'altra parte della frontiera

Poesie e ibridi

di Atxaga Bernardo

editore: Guanda

pagine: 136

L'originalità della poesia di Atxaga sta nella posizione del poeta che vede le cose che ha davanti da un punto di vista di com
11,00

Poesie esoteriche. Testo originale a fronte

di Fernando Pessoa

editore: Guanda

pagine: 152

L'importanza del pensiero esoterico nell'opera di Pessoa è andata emergendo sempre più chiaramente negli ultimi anni, e tale rilevanza si rivela ampiamente anche nella sua produzione poetica, soprattutto a partire dal 1930. In questo volume sono raccolti i suoi componimenti più significativi, molti tradotti per la prima volta, ispirati dall'interesse per l'occultismo, la magia, lo spiritismo: versi in cui appaiono, in mirabili variazioni, temi quali la falsità e l'irrealtà di questo mondo, la vita umana come sonno e oblio, il cammino iniziatico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.