Il mulino: Aspetti della psicologia
Negoziare in modo efficace
di Ugo Merlone
editore: Il mulino
pagine: 213
Ottenere le migliori condizioni in una compravendita, trattare la data di consegna di un lavoro, discutere un preventivo con un cliente o un fornitore, per non parlare delle trattative aziendali o degli incontri tra avvocati per raggiungere un accordo extragiudiziale: tipiche situazioni potenzialmente frustranti e conflittuali che ciascuno di noi si trova ad affrontare quotidianamente. Ma se è vero che il conflitto distrugge valore, è altrettanto vero che la negoziazione è una competenza che crea valore. Il volume illustra il complesso mondo della negoziazione nei suoi aspetti analitico-razionali e relazionale-emotivi, fornendo gli strumenti e le strategie necessari per giungere ad un accordo che sia accettato da tutte le parti coinvolte e tuteli i propri interessi.
Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità
editore: Il mulino
pagine: 255
Le caratteristiche di personalità dei soggetti criminali sono da sempre oggetto di studio, ma il costrutto di disturbo antisociale di personalità (ASPD, Anti-Social Personality Disorder) non era stato finora descritto in modo esauriente. Eppure il tema dell'antisocialità è assai rilevante, in ambito psichiatrico, psicologico, giuridico e forense, per le sue implicazioni non solo cliniche ma anche sociali. Una lacuna cui sopperisce il libro che, attraverso l'analisi di un caso clinico, affronta questo complesso disturbo, ne identifica i tratti psicologici, psicopatologici e comportamentali, mettendo a confronto i diversi modelli d'intervento psicoterapeutico.
Gruppoanalisi e teoria dell'attaccamento
editore: Il mulino
pagine: 238
Questo volume propone di coniugare l'approccio gruppoanalitico con la teoria dell'attaccamento derivata da Bowlby. Gli autori illustrano il modello gruppoanalitico di psicoterapia di gruppo, analizzano i legami che si instaurano tra i membri e il gruppo stesso alla luce della teoria dell'attaccamento e mostrano come tale fenomeno può venire utilizzato in quanto specifico ed efficace fattore terapeutico. Emergono così tutte le potenzialità di questo metodo di cura centrato sulle relazioni affettive che si producono nel gruppo.
La plasticità del sé. Un approccio neuropsicodinamico
editore: Il mulino
pagine: 280
Il "sé" è un concetto centrale nella psicologia ed è stato nel corso del tempo oggetto di riflessione di diversi approcci teorici e applicativi. Contributi di rilievo sono giunti dalla clinica e dalla ricerca in psicoanalisi e in psicosomatica. In particolare la prospettiva psicosomatica, attraverso un approccio transdisciplinare, ha evidenziato come la struttura e la funzione dei "sé" risultino dalla integrazione di fattori biologici e psicosociali. Un recente apporto innovativo giunge da quella branca delle neuroscienze che si occupa della relazione "sé" cervello: grazie alle nuove metodologie di indagine si sono meglio definite da un lato le basi e le predisposizioni biologiche e neuronali del "sé", dall'altro il ruolo centrale della matrice relazionale. Questo volume affronta le dimensioni neuroscientifiche, cliniche e terapeutiche del "sé". I più importanti esperti a livello nazionale e internazionale hanno collaborato dando vita ad un approccio interdisciplinare, coniugando teoria e pratica della clinica. Uno strumento utile a tutti i professionisti della salute mentale su un concetto fondamentale per comprendere la natura umana nei suoi aspetti normali e patologici.
La terapia basata sull'attaccamento con adolescenti e adulti. Teoria epratica dopo Bowlby
editore: Il mulino
pagine: 282
Ampliando e adattando il paradigma dell'attaccamento elaborato da Bowlby e Ainsworth, gli autori propongono una nuova forma di psicoterapia concepita per il lavoro con adolescenti e adulti. Vengono spiegati i processi che si attivano quando le persone percepiscono di essere in pericolo e i sistemi di bisogni che entrano in gioco in tali situazioni e che - se gestiti efficacemente - possono favorire nell'individuo un adattamento costruttivo alle diverse circostanze.
L'analisi multidimensionale della psicopatologia. Interventi integrati nel trattamento clinico
di Leonardo Fava
editore: Il mulino
pagine: 176
Nel campo della psicopatologia, la diagnosi e l'interpretazione clinica sono aspetti fondamentali dell'attività professionale. Questi nella tradizione scientifica sono stati variamente trattati a seconda delle diverse teorie, dalla psicologia dinamica all'approccio cognitivo comportamentale. Oggi sembra quanto mai necessaria una vera integrazione. Considerare un disturbo psicologico nella sua interezza significa infatti prendere in esame tutte le teorie presenti in letteratura, analizzarle e confrontarle per poter comprendere i fattori eziologici e di mantenimento del disturbo stesso. Questo volume propone un'analisi integrata della psicopatologia a partire dal confronto tra i vari approcci, inseriti all'interno del consolidato modello biopsicosociale e tenendo conto della classificazione funzionale multidimensionale quale l'ICF. Viene infine proposto un nuovo modello interpretativo integrato, il "Causal Modeling", e applicato al Disturbo di panico. Uno strumento utile per tutti i professionisti della salute mentale, volto a facilitare una visione multidisciplinare e a generare diverse ipotesi di sviluppo teorico e clinico.
La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli di intervento
editore: Il mulino
pagine: 217
Punto d'incrocio fra la soggettività del paziente e quella dell'equipe, fra l'oggettività della malattia e gli aspetti istituz
La prevenzione del suicidio
editore: Il mulino
pagine: 247
La disperazione, l'incapacità di vedere un'alternativa, una via di uscita, il dolore, la solitudine sono aspetti emotivi che c
Psicologia della sessualità
editore: Il mulino
pagine: 218
Oggigiorno veniamo costantemente bombardati da messaggi con più o meno espliciti riferimenti alla sessualità, tanto da poterci
Sviluppare la carriera lavorativa
editore: Il mulino
pagine: 259
I cambiamenti nel mondo del lavoro hanno condotto a un ripensamento del concetto di carriera lavorativa
Genitorialità
Fattori biologici e culturali dell'essere genitori
editore: Il mulino
pagine: 211
Nell'esperienza del diventare genitori sono attivi aspetti non solo naturali ma anche fortemente culturali
Il primo colloquio
La consultazione clinica di esplorazione con bambini, adolescenti e adulti
di Candelori Carla
editore: Il mulino
pagine: 213
Il primo incontro tra il clinico e la persona che chiede una consultazione è un momento centrale nella pratica professionale