Il mulino: Aspetti della psicologia
I disturbi della personalità
editore: Il mulino
pagine: 276
Nella psicologia clinica il disturbo di personalità coinvolge aspetti profondi della vita psichica degli individui e assume forme pervasive, rigide e maladattive. Le strategie e i trattamenti terapeutici devono essere articolati e differenti a seconda dei diversi tipi di disturbo. Questo volume fornisce un'ampia e approfondita panoramica dei disturbi di personalità in relazione sia alle tipologie di pazienti sia ai modelli di trattamento. Gli autori analizzano le variabili psicologiche e biologiche, soffermandosi su eziologia ed epidemiologia; inoltre, a partire dalla classificazione del DSM-IV, considerano diagnosi, decorso e trattamento di ciascun disturbo. Grazie anche all'utilizzo di casi clinici, il testo costituisce un utile strumento per la didattica e per la pratica clinica.
Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro
di Daniele Malaguti
editore: Il mulino
pagine: 194
Il continuo cambiamento della realtà dei mercati e dell'ambiente produttivo in cui operano le organizzazioni, le nuove tecnologie e la complessità propria della società della conoscenza e dell'informazione hanno condotto a un bisogno crescente di flessibilità e a una sempre maggiore necessità di interazione all'interno delle imprese tra persone e gruppi portatori di differenti competenze e professionalità. La dimensione sociale ha acquisito via via una posizione centrale nella gestione delle risorse umane e il gruppo di lavoro è divenuto uno strumento produttivo ormai familiare in ogni ambito organizzativo. Questo volume fornisce una completa disamina dei processi attraverso cui si strutturano i gruppi di lavoro a partire da un insieme di singoli individui fino alla definizione dei team. Grazie al ricorso a brevi casi organizzativi, vengono presentante le linee guida per l'analisi e la gestione delle dinamiche: dalla costruzione delle norme, alla gestione dei conflitti, all'esercizio della leadership fino ai processi che favoriscono l'efficienza e l'efficacia e determinano la presa di decisione. Un testo utile a tutti coloro - formatori, manager, responsabili delle risorse umane - che, a diverso titolo, si trovano a lavorare e a gestire persone che operano insieme.
Apprendimento e formazione nelle organizzazioni
Una prospettiva psicologica
di Fraccaroli Franco
editore: Il mulino
pagine: 279
Lo sviluppo delle risorse umane, l'acquisizione di nuove conoscenze e capacità sul lavoro, il miglioramento delle prestazioni
La testimonianza
Problemi, metodi e strumenti nella valutazione dei testimoni
editore: Il mulino
pagine: 221
Questo volume affronta il tema della testimonianza dalle diverse angolazioni e descrive sia gli aspetti psicologici (la memori
Migrazioni e famiglie. Percorsi, legami e interventi psicosociali
editore: Il mulino
pagine: 288
Il volume affronta il tema della migrazione in una prospettiva di tipo relazionale che considera il ruolo giocato dai diversi attori presenti sulla scena per affrontare le sfide e le opportunità che l'evento migratorio comporta. In particolare l'analisi si concentra sulle famiglie migranti e le coppie miste, affrontando per entrambe il tema della loro identità e di come esse riescono, da un lato, a prendersi cura dei legami familiari a livello coniugale e intergenerazionale e, dall'altro, a realizzare possibili forme di legame con i paesi di accoglienza.
Interventi e valutazione nel lavoro con le famiglie
editore: Il mulino
pagine: 222
Negli ultimi decenni la famiglia italiana è stata interessata da una lunga serie di trasformazioni, insieme ai più generali ca
Psicologia economica della vita quotidiana
editore: Il mulino
pagine: 305
Dall'infanzia all'età adulta, fino al pensionamento e alla vecchiaia, questo volume esplora da un punto di vista psicologico i problemi economici che ogni individuo deve affrontare nella propria vita. Gli autori introducono anzitutto il concetto di comportamento economico e gli strumenti necessari per studiarlo. Quindi passano in rassegna le questioni economiche affrontate nelle diverse fasi dell'esistenza, tra cui l'impatto della pubblicità sui bambini, l'acquisto di un'abitazione, le disuguaglianze di reddito tra uomini e donne, la disoccupazione, la copertura previdenziale, fino ai problemi connessi con il testamento e l'eredità.
Psicologia di comunità per la scuola, l'orientamento e la formazione. Esperienze faccia a faccia e on line
editore: Il mulino
pagine: 228
Presentati i concetti che in psicologia di comunità connettono la dimensione della persona e quella dell'ambiente, il volume delinea gli obiettivi prioritari perseguiti dalla disciplina nella sua prassi operativa. Sono quindi illustrati il modello di formazione "empowering" da essa promosso e il contributo offerto alle istituzioni scolastiche nel processo di cambiamento dell'ultimo decennio. Le tecniche di intervento elaborate e sperimentate nei contesti scolastici sono descritte alla luce di studi che ne mostrano l'efficacia nel diminuire il tasso di dispersione scolastica, ridurre i problemi emotivi degli studenti, migliorare il clima organizzativo, potenziare i comportamenti prosociali e valorizzare le relazioni fra scuola e territorio.
L'analisi dell'azione deviante
Contributi teorici e proposte di metodo
editore: Il mulino
pagine: 185
Un tentativo di individuare e mettere a punto strumenti di analisi utilizzabili nella pratica clinica e negli interventi psico
I focus group
di Zammuner Vanda Lucia
editore: Il mulino
pagine: 296
Il focus group è un metodo qualitativo di ricerca che ricava le informazioni da una discussione approfondita di gruppo
Psicologia giuridica
editore: Il mulino
pagine: 290
La psicologia giuridica ha progressivamente allargato, negli ultimi decenni, il proprio campo d'azione aprendosi a nuovi inter
Psicologia della decisione
editore: Il mulino
pagine: 296
Nella vita di tutti i giorni occorre continuamente formulare valutazioni e prendere decisioni