Il mulino: Le vie della civiltà
I bizantini in Italia
di Giorgio Ravegnani
editore: Il mulino
pagine: 244
Cinque secoli di una storia che inizia nel 535, con lo sbarco in Sicilia delle truppe di Costantinopoli e l'avvio di ima guerr
Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all'italiana
di Carlo Tosco
editore: Il mulino
pagine: 227
Luogo di ricreazione e di svago, di ozio, di gioco, di piacere estetico, e inoltre: regno degli dèi, tempio a cielo aperto, an
La politica internazionale dal XX al XXI secolo
di Guido Formigoni
editore: Il mulino
pagine: 391
Il libro fornisce un quadro d'insieme dell'evoluzione della politica internazionale dall'apogeo della potenza europea prima de
Diritto civile italiano. Due secoli di storia
di Guido Alpa
editore: Il mulino
pagine: 612
Prima delle codificazioni la storia della cultura giuridica italiana si confondeva con la storia del diritto europeo e anche d
L'enigma dell'imprenditore (e il destino dell'impresa)
di Giuseppe Berta
editore: Il mulino
pagine: 210
A partire dalla metà del Settecento, l'imprenditore è rappresentato come il motore del processo economico
La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell'Italia contemporanea
di Gianluigi Simonetti
editore: Il mulino
pagine: 454
Il laboratorio di un progressivo distacco dalla tradizione del Novecento: così appare la produzione letteraria italiana degli
Gli animali nel mondo antico
di Pietro Li Causi
editore: Il mulino
pagine: 266
Che posto occupavano gli animali nell'antichità? Come noi oggi, anche i Greci e i Romani avevano a che fare con cani, cavalli,
Le guerre d'Italia 1494-1559
di Marco Pellegrini
editore: Il mulino
pagine: 258
Dalla calata di Carlo VIII al sacco di Roma, fino alla pace di Cateau-Cambrésis: a partire dalla fine del Quattrocento, la pen
Storia della finanza internazionale. Dalle origini a oggi
di Larry Neal
editore: Il mulino
pagine: 412
La finanza internazionale fa la sua prima sorprendente apparizione nelle incisioni cuneiformi dell'antica Babilonia
Il cammino e le orme. Industria e politica alle origini dell'Italia contemporanea
di Patrizio Bianchi
editore: Il mulino
pagine: 215
Il volume esplora le vicende istituzionali del Regno d'Italia, viste come una sorta di laboratorio delle trasformazioni che an
L'Unione Europea. Una storia economica
di Francesca Fauri
editore: Il mulino
pagine: 281
Questa storia economica della Ue delinea nella prima parte gli anni che vanno dal Piano Marshall alla nascita della Cee (1957)
Storia dell'Egitto. Dalla conquista araba a oggi
di Massimo Campanini
editore: Il mulino
pagine: 278
Il libro traccia una sintesi della storia egiziana dal 642 d