Il mulino: Le vie della civiltà
L'architettura italiana nel Trecento
di Carlo Tosco
editore: Il mulino
pagine: 440
Il Trecento segna una grande svolta nell'arte del costruire in Italia, che si distingue dal resto dell'Europa dominata dagli s
Medioevo migratorio. Mobilità, contatti e interazioni in Italia nei secoli V-XV
di Ermanno Orlando
editore: Il mulino
pagine: 312
La storia del Medioevo è anche, e soprattutto, storia di migrazioni, di incontri e rimestamenti, di interazioni e radicamenti
Costituzionalismo ambientale. Atlante giuridico per l'Antropocene
di Domenico Amirante
editore: Il mulino
pagine: 280
La crisi ambientale chiama in causa tutte le dimensioni della persona umana (individuale, sociale e biologico-naturale), di co
Storia della Crimea. Dall'antichità a oggi
di Aldo Ferrari
editore: Il mulino
pagine: 232
La posizione geografica e la conformazione naturale hanno fatto della Crimea un luogo cruciale d'incontro tra i popoli dell'Eu
Il prezzo della connessione. Come i dati colonizzano la nostra vita e se ne appropriano per far soldi
editore: Il mulino
pagine: 384
Quasi ogni bisogno sociale è oggi soddisfatto grazie alla possibilità di connettersi con dispositivi digitali
La Repubblica dei referendum. Una storia costituzionale e politica (1946-2022)
di Andrea Morrone
editore: Il mulino
pagine: 592
Dal 1970 a oggi i referendum previsti dalla Costituzione sono stati utilizzati ripetute volte e con obiettivi molto diversi: t
Fare filosofia. Dalla semplice curiosità al ragionamento logico
di Timothy Williamson
editore: Il mulino
pagine: 184
Che cosa cercano di fare i filosofi? Come possono riuscirci? E la filosofia fa progressi? È in competizione con la scienza o s
Il secolo degli Stati Uniti
di Arnaldo Testi
editore: Il mulino
pagine: 436
Dal 1876 al 2021 gli Stati Uniti sono passati attraverso le fasi del grande decollo economico, dell'ascesa a superpotenza mond
Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l'ordine liberale
di Vittorio Emanuele Parsi
editore: Il mulino
pagine: 360
L'Ordine Liberale Internazionale è un progetto che intendeva armonizzare la sovranità statale e l'economia di mercato, attrave
Le crociate. L'idea, la storia, il mito
di Antonio Musarra
editore: Il mulino
pagine: 336
Negli ultimi anni, la crociata ha conosciuto un rinnovato interesse
L'Italia della svolta. 2011-2021
editore: Il mulino
pagine: 232
Aperto e chiuso dal governo di due tecnici, Mario Monti e Mario Draghi, il secondo decennio del Duemila ha visto una svolta ab