Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Campanini

Introduzione alla filosofia islamica

di Massimo Campanini

editore: Laterza

pagine: 192

Più che ricostruire la storia della filosofia islamica, questo libro vuole restituircene il senso complessivo
18,00

Estetica islamica. Astrazione e realtà

di Massimo Campanini

editore: Morcelliana

pagine: 192

«Questo volume non si occuperà di storia dell'arte, ma propriamente di estetica filosofica
17,00

La filosofia islamica

di Massimo Campanini

editore: Scholè

pagine: 160

Una ricostruzione e, soprattutto, una chiave di interpretazione del pensiero dei principali filosofi musulmani classici e cont
13,00

Il canale delle spie. Storia della crisi di Suez 1956

editore: Salerno Editrice

pagine: 148

Il 1956 fu un anno decisivo per le sorti del mondo arabo-islamico
14,00

Storia del Medio Oriente contemporaneo

di Massimo Campanini

editore: Il mulino

pagine: 316

Il libro ripercorre le vicende politiche dell'area che va dal Marocco all'Iran, una regione strategica per la presenza del pet
23,00

Il Corano e la sua interpretazione

di Massimo Campanini

editore: Laterza

pagine: 151

Una nuova edizione rivede e aggiorna le prospettive storiografiche e di esegesi che hanno portato il Corano a confrontarsi con
11,00

Maometto. La vita e il messaggio di Muhammad il profeta dell'Islam

di Massimo Campanini

editore: Salerno Editrice

pagine: 260

Studiare la biografia di Muhammad è essenziale per comprendere l'Islam, la cui professione di fede si basa sul binomio indisso
19,00

I giorni di Dio. Il viaggio e il tempo tra Occidente e Islam

di Massimo Campanini

editore: Mimesis

pagine: 160

Il percorso di Massimo Campanini tra Islam e Occidente ha inizio dal mito di Odisseo, attraversa il pensiero di Dante, pellegr
15,00

Dante e l'Islam. L'empireo delle luci

di Massimo Campanini

editore: Studium

pagine: 176

I rapporti tra Dante e la cultura islamica sono notoriamente controversi
16,50

Pensare nell'Islam

di Massimo Campanini

editore: Jaca Book

pagine: 134

Questo libro si occupa del pensiero islamico classico e del suo paradigma fondativo, l'idea dell'Unità e Unicità di Dio (tawbì
18,00

La politica nell'Islam. Una interpretazione

di Massimo Campanini

editore: Il mulino

pagine: 331

Immergersi nell'universo mentale musulmano per rintracciare i percorsi attraverso i quali la consapevolezza politica dell'Isla
27,00

Dizionarietto di arabo per filosofi

editore: Morcelliana

pagine: 368

Il termine "filosofia" nella tradizione araba è peculiare e interseca i campi della teologia, della mistica e della politica
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.