Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'alternativa islamica. Aperture e chiusure del radicalismo

L'alternativa islamica. Aperture e chiusure del radicalismo
Titolo L'alternativa islamica. Aperture e chiusure del radicalismo
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Saggi
Editore Mondadori bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2012
ISBN 9788861595163
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Negli ultimi decenni del XX secolo, l'Islam radicale o politico si è presentato come un'alternativa di contestazione ai sistemi politici vigenti, tanto nel mondo sunnita (col qutbismo e post-qutbismo) quanto nel mondo sciita (con la rivoluzione khomeinista e Hizballah). L'antagonismo è stato alimentato da potenti principi costituenti: i concetti di popolo oppresso, di jihad e di sovranità di Dio. L'istituzionalizzazione e il prevalere di correnti terroristiche hanno poi fatto fallire il progetto, ma all'alba del XXI secolo articolate e ibride forme di Islam si propongono a rinverdire prospettive di trasformazione politica all'interno del mondo globalizzato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.