Il Mulino: Le vie della civiltà
Le origini della giustizia. Perché desideriamo che vinca il più giusto e non il più forte
di Jordi Nieva-Fenoll
editore: Il Mulino
pagine: 264
Scritto da un giurista, questo libro incrocia i risultati di diverse scienze sociali per indagare le origini profonde dell'uma
L'antropologia del mondo antico
editore: Il Mulino
pagine: 544
A differenza di altre discipline antichistiche, lo sguardo dell'antropologia del mondo antico è sempre vicino a quello dell'os
Il voto alle donne. Una storia globale
editore: Il Mulino
pagine: 304
La storia del suffragio femminile nel mondo ha rivelato il potere patriarcale radicato nel contratto sociale e mostrato come i
Storia minima d'Europa. Dal Neolitico a oggi
di Andrea Zannini
editore: Il Mulino
pagine: 368
Cos'è l'Europa? Non è solo un'entità geografica, un'eredità storica o una costruzione ideologica, ma un insieme complesso di t
Decidere con l'IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto
editore: Il Mulino
pagine: 250
È già avvenuto nel passato che nuove condizioni tecnologiche abbiano cambiato profondamente l'umano e la nostra concezione di
Storia della polizia. L'ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi
di Giovanna Tosatti
editore: Il Mulino
pagine: 416
In questo libro Giovanna Tosatti ricostruisce l'evoluzione della polizia in Italia ripercorrendo l'arco cronologico che va dal
Storia della Germania. Dalle origini ai giorni nostri
di Mary Fulbrook
editore: Il Mulino
pagine: 320
I territori che oggi fanno parte della Germania sono sorprendentemente variegati, per motivi in parte topografici e geografici
Il mondo atlantico. Una storia globale (XV-XVIII secolo)
di Érik Schnakenbourg
editore: Il Mulino
pagine: 408
Con le scoperte portoghesi del XV secolo, il mondo atlantico si trasforma, progressivamente, nel luogo in cui Europa, Africa e
Storia della scienza. Dal Rinascimento al XX Secolo
editore: Il Mulino
pagine: 516
L'idea che una tesi scientifica o una legge di natura siano il frutto di un'evoluzione non è affatto scontato
Storia minima della popolazione del mondo. E uno sguardo al futuro
di Massimo Livi Bacci
editore: Il Mulino
pagine: 368
Un'affascinante storia della popolazione mondiale dal neolitico ai nostri giorni
Storia sociale dell'emigrazione italiana. Dall'Unità a oggi
editore: Il Mulino
pagine: 256
Le trasformazioni economiche e sociali riguardanti l'Italia nella storia hanno sempre avuto riflessi significativi sull'emigra
Storia dell'Italia contemporanea. 1943-2023
di Umberto Gentiloni Silveri
editore: Il Mulino
pagine: 464
Il volume, presentato in un'edizione aggiornata agli ultimi eventi - la crisi pandemica, le nuove forme di rappresentanza e il