Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Pubblicazioni SVIMEZ

Rapporto 1998 sull'economia del Mezzogiorno

editore: Il mulino

pagine: 732

38,73

Rapporto 1997 sull'economia del Mezzogiorno

editore: Il mulino

pagine: 544

33,57

Rapporto 1996 sull'economia del Mezzogiorno

editore: Il mulino

pagine: 496

29,95

Rapporto 1996 sui Mezzogiorni d'Europa

editore: Il mulino

pagine: 372

23,24

Rapporto 1995 sull'economia del Mezzogiorno

editore: Il mulino

pagine: 544

In questo rapporto 1995 viene esaminata la disciplina del nuovo sistema di intervento per le aree depresse del territorio nazionale, vengono passati in rassegna i problemi da risolvere per renderla effettivamente operante, richiamando la necessità di una coesione economico-sociale come presupposto per una politica regionale efficace. Ampia attenzione è riservata anche alle politiche di interesse regionale dell'Unione Europea, al contributo dei fondi comunitari alla politica di sviluppo regionale italiana, per una risposta comune ai problemi posti dalla disoccupazione in Europa.
30,99

Rapporto 1994 sull'economia del Mezzogiorno

editore: Il mulino

pagine: 508

27,89

Rapporto 1993 sull'economia del Mezzogiorno

editore: Il mulino

pagine: 358

Il rapporto SVIMEZ, offre un panorama dell'andamento congiunturale e dei principali aspetti dell'economia meridionale, nonché dell'intervento e della spesa pubblica nell'area. I dati contenuti nel rapporto riguardano: la popolazione e le forze di lavoro, la formazione e l'impiego delle risorse, gli andamenti settoriali, la finanza pubblica, l'intervento straordinario, gli incentivi all'industria, le politiche per l'occupazione, il settore energetico, l'istruzione e la giustizia.
24,79

Rapporto Svimez 1992 sui Mezzogiorni d'Europa

editore: Il mulino

pagine: 328

20,66
21,69
20,66
22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.