Il mulino: Strumenti
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
di David W. Findlay
editore: Il mulino
pagine: 326
Questo volume costituisce un complemento all'edizione italiana del manuale di Olivier Blanchard, Alessia Amighini e Francesco
Introduzione al diritto amministrativo comparato
di Giulio Napolitano
editore: Il mulino
pagine: 300
Perché in alcuni paesi i grandi progetti infrastrutturali sono sottoposti al consenso delle popolazioni, mentre in altri danno
Macroeconomia. Una prospettiva europea
editore: Il mulino
pagine: 714
Questa nuova edizione, pur immutata nell'impianto, fornisce una visione generale e integrata della macroeconomia dopo la crisi
Corso di economia aziendale
editore: Il mulino
pagine: 624
Questo libro intende fornire agli studenti gli strumenti concettuali necessari per affrontare con rigore di metodo e con spiri
L'analisi strategica per le decisioni aziendali
di Robert M. Grant
editore: Il mulino
pagine: 504
Il testo fornisce a manager e studenti i concetti, gli schemi teorici e le tecniche necessari per prendere le decisioni strate
Imprenditorialità
editore: Il mulino
pagine: 304
Per arrivare al successo nell'imprenditorialità è necessario un mix di innovazione, leadership e comunicazione: un vero impren
Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico
di Luigi Capogrossi Colognesi
editore: Il mulino
pagine: 456
Il volume ricostruisce in un ampio e accurato affresco l'architettura istituzionale romana
La logica del diritto amministrativo
di Giulio Napolitano
editore: Il mulino
pagine: 450
Manuale per corsi universitari e post-universitari e allo stesso tempo riflessione critica sulla materia, il volume mostra che
Introduzione alla storia medievale
di G. Albertoni
editore: Il mulino
pagine: 464
Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata e ampliata, fornisce una chiara interpretazione del medioevo e si
Storia internazionale. Dal 1919 a oggi
di Antonio Varsori
editore: Il mulino
pagine: 519
Dalla risistemazione degli assetti europei e internazionali tentata a Versailles alla fine della Grande Guerra al «nuovo disor
La disciplina della concorrenza in Italia
editore: Il mulino
pagine: 489
Il manuale illustra in maniera sistematica la disciplina antitrust in Italia, dedicando ampio spazio alle fattispecie material
Relazioni industriali. L'esperienza italiana nel contesto internazionale
editore: Il mulino
pagine: 307
Il volume offre un articolato quadro analitico e concettuale per lo studio delle relazioni industriali, con un costante riferi