Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino: Tendenze

L'Italia in tempi di cambiamento politico

di Arnaldo Bagnasco

editore: Il mulino

pagine: 84

Con un'accellerazione improvvisa di eventi, si è innescato in Italia un cambiamento politico che sembra avere una portata assa
5,16

Meno ai padri più ai figli. Stato sociale e modernizzazione dell'Italia

di Nicola Rossi

editore: Il mulino

pagine: 96

L'obiettivo della riforma dello stato sociale italiano è quello di redifinire le politiche redistributive per assicurare a tut
5,16

La sinistra, il governo, l'Europa

di Michele Salvati

editore: Il mulino

pagine: 104

Il volume si apre con una panoramica delle fasi che la sinistra ha attraversato: il suo primo secolo, quello socialista, domin
5,16

Italiani. Stereotipi di casa nostra

di Loredana Sciolla

editore: Il mulino

pagine: 96

Gli italiani, intellettuali compresi, in genere non si amano e non vanno fieri del loro paese
5,16

Patria e Repubblica

di Gian Enrico Rusconi

editore: Il mulino

pagine: 96

Se molti italiani oggi faticano a identificarsi nella patria repubblicana è per il cattivo funzionamento del sistema politico
5,16

Il governo dell'economia

di Tommaso Padoa Schioppa

editore: Il mulino

pagine: 96

La presenza di fallimenti del mercato è all'origine dell'intervento pubblico nell'economia, ma l'esperienza storica recente ha
5,16

La democrazia esigente

di Gianfranco Pasquino

editore: Il mulino

pagine: 84

L'autore mette in rilievo che la forza della democrazia consiste nella capacità di riformarsi e mostra come, per progredire, d
5,16

Gli altri e noi: la sfida del multiculturalismo

di Antonio Gambino

editore: Il mulino

pagine: 84

I movimenti migratori e l'intensificazione delle comunicazioni hanno sempre più ristretto lo spazio fisico del mondo contempor
5,16

Una politica per gli immigrati

di Guido Bolaffi

editore: Il mulino

pagine: 84

Il fenomeno dell'immigrazione, comune a molti paesi, presenta in Italia una maggiore "intrattabilità" a causa dell'eccesso di
5,16

Privatizzazioni, imprenditori e mercati

di Filippo Cavazzuti

editore: Il mulino

pagine: 84

Il volume si apre descrivendo le prime iniziative legislative sulle quali nacquero i progetti di privatizzazione e mostra come
5,16

Socialismo: l'eredità difficile

di Gino Giugni

editore: Il mulino

pagine: 84

Il volume si apre con la ricostruzione del percorso ideologico socialista, all'interno del quale Giugni colloca importanti con
5,16

Un metodo per governare

di Carlo Azeglio Ciampi

editore: Il mulino

pagine: 120

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.