Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo: Teatro stabile di Genova

Elena

di Euripide

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 103

E se la guerra di Troia fosse stata combattuta per niente? L'idea di partenza di questa commedia di travolgente modernità appoggia sull'ipotesi paradossale che a Troia, rapita da Paride, non sia andata Elena ma una sua immagine fatta di nuvola, mentre l'originale viene confinata dagli dèi in Egitto. È da questa angolazione eccentrica che Euripide guarda il mito come fonte di menzogne, perche Elena resta una moglie fedele, una povera donna tradita dalla vita, un animo nobile marchiato da un'ingiusta calunnia. Una favola a lieto fine, pertanto: caratterizzata dal comico e attraversata dal civile grido di protesta del "pacifista" Euripide.
15,00

Un nemico del popolo

di Arthur Miller

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 192

15,00
14,00
13,00

I reverendi

di Slawomir Mrozek

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 168

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.