Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Euripide

Elettra. Testo greco a fronte

di Euripide

editore: Mondadori

pagine: 640

«O nera notte, che avvivi stelle d'oro, / ora questa brocca poggiata sul capo, / ecco, la porto al fiume a prendere l'acqua
60,00

Eracle

di Euripide

editore: Rizzoli

pagine: 288

10,00

Alcesti

di Euripide

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 160

Rappresentata nel 438 a.C., Alcesti è la più antica fra le tragedie di Euripide a noi pervenute. Ispirata a un mito di cui si narra anche nel Simposio di Platone, essa mette in scena una storia d'amore, che ha per protagonisti il re di Tessaglia Admeto e la sua sposa Alcesti. Admeto ottiene da Apollo la possibilità di sfuggire alla morte, a patto che un altro si sacrifichi in sua vece. E a dare la vita per lui non sono i vecchi genitori, né gli amici fidati, ma la giovane moglie. La tragedia, poi conclusa dall'intervento benefico di Eracle che strappa la donna alle divinità infernali, dà la misura del talento creativo di Euripide, capace di penetrare zone inesplorate dell'emotività umana.
8,50

Tragedie

di Euripide

editore: Utet

pagine: 624

76,00

Andromaca-Troiane. Testo greco a fronte

di Euripide

editore: Garzanti

pagine: 232

7,23

Oreste

di Euripide

editore: Einaudi

5,68
8,26

Le Troiane

di Euripide

editore: Einaudi

8,50

Andromaca. Testo greco a fronte

di Euripide

editore: Rizzoli

pagine: 152

Questa tragedia fu composta da Euripide probabilmente tra il 427 e il 425 a
10,00

Les troades

Iphigenie en Aulis

di Euripide

editore: Bibliopolis

pagine: 260

31,00

Medea

Testo greco a fronte

di Euripide

editore: Marsilio

pagine: 229

Una donna abbandonata dal marito, privata della dignità del suo stato sociale e dei piaceri dell'intima convivenza, si vendica
13,00

Elena

di Euripide

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 198

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.