Libri di Euripide
Elettra. Testo greco a fronte
di Euripide
editore: La vita felice
pagine: 272
L'Elettra di Euripide (di datazione incerta: si può collocare fra il 422 e il 416 a
Alcesti. Testo greco a fronte
di Euripide
editore: Rusconi Libri
pagine: 192
Alcesti è la più antica delle tragedie di Euripide che siano giunte a noi per intero, messa in scena nel 438 a
Le baccanti
di Euripide
editore: Se
pagine: 113
«Il coro delle baccanti della Lidia danza la follia con la quale Dioniso ha colpito le donne di Tebe» scrive Jan Kott, il più
Alcesti. Testo greco a fronte
di Euripide
editore: Feltrinelli
pagine: 144
"Alcesti" di Euripide va in scena per la prima volta nel 438 a
Medea-Ippolito. Testo greco a fronte
di Euripide
editore: Mondadori
pagine: 288
È una passione amorosa violenta a tormentare le protagoniste di Medea (431 a
Eraclidi-Supplici. Testo greco a fronte
di Euripide
editore: Garzanti
pagine: 193
Negli "Eraclidi" (430-427 a
Elena. Variazioni sul mito
editore: Marsilio
pagine: 224
Tra i tipi femminili tramandati dall'antichità, Elena rappresenta un unicum
Le baccanti. Testo greco a fronte
di Euripide
editore: La vita felice
pagine: 284
Composta da Euripide sul finire della vita, mentre era ospite del re Archelao di Macedonia (408-406 a