Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Bibl. letteraria dell'Italia Unita

Giuseppe Pontiggia. Investigare il mondo. Atti del convegno (Milano, 30 ottobre 2013)

editore: Interlinea

pagine: 163

Un volume che ricorda Giuseppe Pontiggia, critico letterario e narratore di primo piano
18,00
18,00

Un nulla pieno di storie. Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo

editore: Interlinea

pagine: 142

"Un mestiere antico come il mondo, che risponde a una necessità degli esseri umani, a un loro bisogno fondamentale: quello di raccontarsi". Così uno dei maggiori scrittori contemporanei si racconta alla vigilia dei settant'anni in una lunga confessione-intervista: la sua difficile fanciullezza tra fascismo e Repubblica, la Milano degli anni universitari, la nascita delle passioni per l'arte e la letteratura, una drammatica storia matrimoniale, i primi lavori, gli anni dell'ideologia e del Gruppo 63, il Sessantotto, la scoperta delle storie da narrare. Sebastiano Vassalli parla anche di tv, religione e politica ("L'Italia è due paesi in uno. C'è il paese legale, che è sotto gli occhi di tutti, e c'è il paese sommerso, illegale, che tutti più o meno fanno finta di non vedere"), con un capitolo dedicato al "signor B." ("se non ci fosse stato lui, sarebbe arrivato un altro con un'altra iniziale, o forse addirittura con la stessa iniziale"). Alla fine la speranza è riposta nella letteratura, "vita che rimane impigliata in una trama di parole".
15,00

Una macchina per pensare. Giampiero Neri prima e dopo Teatro naturale

editore: Interlinea

pagine: 120

Giampiero Neri è oggi il maestro della poesia in prosa italiana
15,00

Amelia Rosselli: biografia e poesia

di Giovannuzzi Stefano

editore: Interlinea

pagine: 197

La letteratura italiana del Novecento ha in Amelia Rosselli una figura irrinunciabile, che attende ancora luce sul rapporto tr
20,00

Al cuore della realtà. Eugenio scultore di parole

editore: Interlinea

pagine: 144

15,00

«Ogni speme deserta non è». Studi manzoniani

di Annoni Carlo

editore: Interlinea

pagine: 256

Questa raccolta di studi di Carlo Annoni presenta contributi, apparsi in sedi editoriali diverse, non sempre di facile reperib
20,00

Il carnevale dei morti

Sconciature e danze macabre nella narrativa di Luigi Pirandello

di Savio Davide

editore: Interlinea

pagine: 196

Davide Savio indaga l'opera narrativa, drammaturgica e poetica di Luigi Pirandello, in primo luogo le Novelle per un anno (192
20,00

Passione e poesia

Lettere (1954-1657)

editore: Interlinea

pagine: 240

20,00

Mario Luzi oggi

Letture critiche a confronto. Atti del seminario (Milano, 7-8 marzo 2007)

 

editore: Interlinea

pagine: 210

Del mondo, della vita che da sempre in me hanno premuto perché li esprimessi, che cosa è rimasto nelle mie molte pagine? Un se
15,00

Dalla poesia in prosa al rap. Tradizioni e canoni metrici nella poesia italiana contemporanea

di Giovannetti Paolo

editore: Interlinea

pagine: 219

Disciolta in questo volume è un'idea, anzi una storicizzazione (e nient'affatto debole), della poesia e metrica italiane dagli
15,00

A verità condusse poesia. Per una rilettura di Clemente rebora. Atti del convegno (Milano, 30-31 ottobre 2007)

editore: Interlinea

pagine: 324

Il volume contiene i più aggiornati studi su Clemente Rebora e una scelta di documenti inediti, come lettere, testimonianze, p
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.