Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Italo svevo (roma): Piccola Biblioteca Di Letteratura Inutile

Un ossimoro in Lambretta. Labirinti segreti di Giorgio Manganelli

di Carrano Patrizia

editore: Italo svevo (roma)

pagine: 84

Ci si può accostare ai grandi scrittori della nostra letteratura dall'alto delle loro opere, con un punto di vista intellettua
13,00

Trittico

di Hans Tuzzi

editore: Italo svevo (roma)

pagine: 64

L'insensatezza del mondo letta attraverso le esili zampe dei fenicotteri; l'orientamento geopolitico dell'Europa nel nuovo millennio fatto passare per la disposizione di una squadra di calcio; la misconosciuta densità cognitiva, intellettuale e artistica nella forma della ninna nanna. Nei tre racconti morali qui raccolti, non è troppo chiaro né da dove si parte né dove si vuole, arrivare: ma la vera densità delle idee, quando prende una forma letteraria, sta Spesso e abilmente nel mezzo. Cioè dispiegandosi, come richiedono le migliori divagazioni, nel modo con cui si sdipanano le parole. D'altronde la moralità è una porzione che gli intellettuali ultimamente stentano un po' a volerci offrire, se troppo esplicita rischia facilmente di diventare moralismo. Molto meglio, come in questo caso, offrire solamente un indirizzo, una misura, una quota.
10,00

Buongiorno mezzanotte, torno a casa

di Lisa Ginzburg

editore: Italo svevo (roma)

pagine: 71

C'è una linea che lega i percorsi di Anna Maria Ortese, Nikolaj Gogol', James Joyce o Jean Rhys quando, lontani dalla propria
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.