Jaca Book: Patrimonio artistico italiano
Marche romaniche
editore: Jaca Book
pagine: 288
Le Marche sono formate da una serie di vallate quasi parallele che dalla dorsale appenninica raggiungono l'Adriatico
Campania barocca
editore: Jaca Book
pagine: 336
Napoli è certamente da annoverare tra le capitali internazionali del Barocco, ha infatti influenzato la regione campana e non
Veneto romanico
editore: Jaca Book
pagine: 351
Il romanico nel Veneto presenta una ricca gamma di panorami artistici differenziati e polarizzati intorno ai centri che per ra
Affreschi romanici in Tirolo e Trentino
editore: Jaca Book
pagine: 274
Un'eccezionale concentrazione di pitture murali di epoca romanica segna l'area geoculturale del Tirolo, a cavallo fra Austria
La cittadella degli studi. Chiostri e palazzi dell'Università di Brescia
editore: Jaca Book
pagine: 176
Un percorso quasi rettilineo da nord a sud collega, nel cuore della città antica di Brescia, una serie di monumenti che negli
Italia dall'alto. Storia dell'arte e del paesaggio
editore: Jaca Book
pagine: 256
All'interno del progetto Patrimonio Artistico Italiano, questo volume intende documentare la complessa stratificazione artistica italiana attraverso uno sguardo assolutamente peculiare e di straordinario fascino: la fotografia aerea con riprese da elicottero. Viene così reso il contesto ambientale in cui il manufatto architettonico o urbano è inserito, senza perderne la tridimensionalità, la plasticità e perciò stesso il valore formale e la qualità artistica. Le riprese sono effettuate in modo da abbracciare in una sola visione monumento e contesto, architettura e territorio, qualità plastiche e valori ambientali.
Patrimonio artistico italiano. Roma barocca
di Gerhard Wiedmann
editore: Jaca Book
pagine: 320
Culla del linguaggio barocco, a partire dalla fine del '500, Roma ospita per oltre centocinquant'anni alcuni dei più grandi maestri del periodo, da Bernini, Pietro da Cortona e Borromini fino agli epigoni che introdurranno forme rococò e poi neoclassiche lungo il '700. Il volume, sintesi di un periodo eccezionalmente produttivo, affronta ogni monumento scelto come un microcosmo in cui si riflette la multiforme varietà del genio barocco romano.
Lombardia romanica
editore: Jaca Book
pagine: 601
Un prezioso cofanetto riunisce i due volumi che restituiscono un profilo nuovo, aggiornato e coinvolgente degli edifici romani
Puglia preromanica. Dal V secolo agli inizi dell'XI
editore: Jaca Book
pagine: 303
Il territorio pugliese conserva ancora oggi testimonianze ricche e variegate del periodo compreso fra i secoli più antichi della cristianità e i primi decenni dell'XI secolo, quando la fondazione delle grandi cattedrali romaniche segna l'avvio di una nuova stagione artistica. Convogliando i risultati di un'intensa stagione di ricerche e scoperte, il presente libro offre un'inedita visione complessiva ed articolata, del patrimonio architettonico, pittorico e musivo relativo a questo lungo arco cronologico.
Ville di delizia nella provincia di Milano
editore: Jaca Book
pagine: 264
La fitta rete di ville patrizie sorte nel territorio di Milano fra i secoli XVI e XVIII, ancor oggi ben visibile anche se in c
Sardegna preromanica e romanica
editore: Jaca Book
pagine: 319
In questo libro viene affrontata la fioritura di episodi monumentali in Sardegna lungo un arco cronologico molto esteso: dal definitivo consolidarsi del tessuto cristiano nell'isola, fra il VI e il VII secolo, fino all'estrema espansione dell'architettura romanica nella prima metà del XIV secolo in un clima artistico e culturale ormai prossimo all'avvento del gotico-catalano.
Lombardia romanica
editore: Jaca Book
pagine: 284
Come è noto, la nozione di romanico "lombardo" supera largamente i confini amministrativi dell'attuale Lombardia, a marcare un