La nuova frontiera: Liberamente
Il mare di Casablanca
di Viegas Francisco J.
editore: La nuova frontiera
pagine: 237
Dove si nascondono le persone che non vogliono essere viste e dove vanno a finire quelle che attraversano la notte su strade s
Le donne di mio padre
di José Eduardo Agualusa
editore: La nuova frontiera
pagine: 362
Chi era mio padre? Per trovare una risposta a questa domanda, Laurentina si mette in viaggio alla ricerca delle proprie radici. Da Luanda fino alla Zambesia, passando per le ferite ancora aperte del Sudafrica, un viaggio scandito dalle rivelazioni delle tante donne amate da Faustino Manso e da incontri indimenticabili: pianisti senza mani e vendicatori insonni, contrabbandieri di diamanti ed eroi dimenticati, un contrabbasso stregato e il più bel film della storia del cinema. Un romanzo che attraversa l'Africa come un oceano notturno alla ricerca di una risposta, pur sapendo che la verità, in fondo, è solo l'unica risorsa di chi non ha immaginazione.
L'allegro canto della pernice
di Chiziane Paulina
editore: La nuova frontiera
pagine: 317
L'amore è una trappola per topi
Gli occhi dell'uragano
di Serra Manzanares Berta
editore: La nuova frontiera
pagine: 400
Clara Martí è poco più che una bambina quando, per sposare suo cugino Conrado Grau, lascia Barcellona alla volta di Cuba
Il sacrificio di Giuseppe
di Dal Masetto Antonio
editore: La nuova frontiera
pagine: 189
Un venerdì mattina, durante la ricreazione, nella scuola di Bosque accade un fatto inaudito
Un cielo troppo blu. Le indagini dell'ispettore Jaime Ramos
di Viegas Francisco J.
editore: La nuova frontiera
pagine: 283
Amélia, Aurora, Lia, Luísa, Victoria
Il venditore di passati
di José Eduardo Agualusa
editore: La nuova frontiera
pagine: 137
Félix Ventura si è scelto uno strano lavoro che, però, rende bene: è un genealogista, ma non ricostruisce il passato. Lo inventa per vendere i suoi falsi a clienti disposti a pagarli profumatamente. Politici dal passato non propriamente immacolato, ex torturatori, petrolieri, trafficanti di diamanti e contrabbandieri venuti dal nulla - tutti, ormai certi di un futuro milionario - non resistono al richiamo del suo elegante biglietto da visita: "Assicuri ai suoi figli un passato migliore." Una sera, però, un misterioso straniero compra un'identità angolana e il passato irrompe bruscamente nel presente per saldare dei conti rimasti in sospeso. Con uno straordinario talento narrativo e un raro senso dell'umorismo, Agualusa scrive una satira feroce e divertente sulle manipolazioni della memoria e racconta la vita in stato di ebbrezza di un paese, l'Angola, in cui la fantasia ha da tempo superato la realtà.
Le carte dell'inglese
di Carvalho Ruy D. De
editore: La nuova frontiera
pagine: 154
Perché il giovane antropologo Archibald Perkings - dopo aver improvvisamente abbandonato lo sfarzo e le comodità della Londra
Radio Miami
di Belgrano Rawson Eduardo
editore: La nuova frontiera
pagine: 315
Nella notte del 17 Aprile 1961 un gruppo di anticastristi, con l'appoggio della Cia, sbarca sulla spiaggia Girona - meglio con
Il deserto delle morti silenziose. I femminicidi di Juárez
di Alicia Gaspar de Alba
editore: La nuova frontiera
pagine: 400
Nell'arco di cinque anni centosei corpi di donne messicane brutalmente uccise, mutilate, violentate, vengono ritrovati nelle zone desertiche tra El Paso e Ciudad Juárez, alla frontiera tra Messico e Stati Uniti. Ivon Villa viene a conoscenza di questa tragica realtà, tornando a El Paso, sua città natale. Per una serie di circostanze drammatiche e soprattutto dopo il rapimento di sua sorella Irene, Ivon si trova coinvolta in prima persona nell'indagine su questi omicidi e tenta di rompere il muro di silenzio e connivenza, mettendo a repentaglio la sua stessa vita. Grazie alla sua tenacia, riesce a scoprire una rete di sfruttamento e complicità che coinvolge tutti, dalla polizia di frontiera alle maquiladoras, e che utilizza per i suoi traffici le tante ragazze provenienti dal sud del Messico con il miraggio di un lavoro, dall'altra parte della frontiera.
Lusofônica. La nuova narrativa in lingua portoghese
editore: La nuova frontiera
pagine: 168
Diciannove racconti di altrettanti giovani scrittori presentano al lettore italiano un ritratto inedito della letteratura in lingua portoghese. Dalle assolate savane alle insonni megalopoli africane passando per un Portogallo molto più inquieto di quanto si pensi. Un mosaico di voci composto, tra gli altri, da Lídia Jorge, Moacyr Scliar e Pepetela, che ripensano a quel decennio di speranze e delusioni in cui germogliarono le società inesorabilmente libere del futuro. Figli dei traumi e dei profondi cambiamenti che hanno caratterizzato la storia anche recente di Brasile, Angola, Portogallo e Mozambico, gli autori di Lusofônica sono la prima generazione letteraria per la quale il passato è inesorabilmente una terra straniera.
Magari fossi un'onda
di Rui Manuel
editore: La nuova frontiera
pagine: 96
Nell'Angola comunista degli anni immediatamente successivi all'indipendenza, Diogo, stanco di mangiare solo pesce fritto e ris